Storie di Pastori e di marinai. I Paesaggi di Laguna dell'Antico Epiro. Al Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno, venerdì 20 gennaio 2023, incontro con il Prof. Enrico Giorgi.
Grandi risate e un po’ di riflessione con una commedia che ha riscosso già tantissimo successo.
Il progetto “Camminata dei musei” è stato avviato nel 2015, abbina la conoscenza e la valorizzazione dei musei del territorio alla promozione dell’attività fisica.
L’evento (in programma dal 20 al 22 gennaio), che coincide anche con il ventennale del Club 41 di Ascoli Piceno 17 (creatore e organizzatore da sempre dell'Ascoli Maial Fest), è dedicato proprio alla rievocazione delle “mmasciate” del maiale, con giochi popolari, riscoperta di piatti tipici, intrattenimento e una grande promozione del territorio.
Nell’ambito della campagna Nazionale promossa dalla Polizia di Stato “Questo non è amore” si allargano gli strumenti di prevenzione per debellare il fenomeno della violenza nei confronti delle donne. (guarda la fotogallery)
Come da vent’anni a questa parte, aiutare i ragazzi a conoscere meglio sé stessi e le proprie potenzialità rappresenta il principale obiettivo di un progetto che, anno dopo anno, continua a crescere e a coinvolgere generazioni di studenti e futuri imprenditori.
FESTIVAL DEI DUE PARCHI CERIMONIA DI PREMIAZIONE XIII CONCORSO NAZIONALE DI POESIA DOMENICA 15 GENNAIO 2023, a partire dalle ore 16.00 ASCOLI PICENO, SALA DELLA RAGIONE
incontro sindacale del 17/01/2023 – adesione partecipazione con revoca manifestazione /presidio.
Regolamentazione viabilità e sosta in alcune vie e piazze cittadine per il giorno 17 gennaio 2023 in occasione della festività di Sant'Antonio Abate in piazza Pierluigi da Palestrina
I nuovi permessi verranno consegnati immediatamente dopo il pagamento, che potrà essere effettuato sia in contanti sia tramite Bancomat.
Alla conferenza stampa di inizio anno dedicata all’export e agli strumenti e alle misure per imprese territori Sabatini lancia Gli Stati Generali dell’internazionalizzazione che saranno organizzati da Camera Marche durante la convention di Assocamere estero ospitata dall’ente camerale a giugno
La CNA di Ascoli Piceno informa che, in applicazione del DPCM del 30 novembre 2021, l’Agenzia per la Coesione Territoriale ha avviato un’iniziativa prevista dalla Legge di Bilancio 2021 (Legge n. 178 del 2020) e finalizzata a contrastare i fenomeni di deindustrializzazione e impoverimento del tessuto produttivo e industriale di diverse aree territoriali.
Il 43enne fischietto toscano in carriera ha incrociato l'Ascoli quattro volte
Una duplice e importante opportunità che il Piceno Consind ha deciso di illustrare nel corso dell’Info Day che si terrà venerdì 13 gennaio dalle 15:00 nella sede di Via della Cardatura, ad Ascoli Piceno.
Partito con il nuovo anno il servizio gratuito organizzato da ‘Innova’ e rivolto a oltre 300 famiglie residenti nel Piceno