Vito Daddabbo, appassionato di fotografia subacquea.
L'autore ascolano si è aggiudicato la sezione THANG (giallo noir)
La bandiera e lo sbandieramento tra passato, presente e futuro
Ascolipicenofestival, domenica secondo concerto dopo un’apertura boom
Sul palco ascolano salirà la Compagnia del Pierrot da Giugliano
Dal 26 ottobre al 10 novembre tra escursioni e spettacolo nella magica atmosfera dei colori e sapori autunnali dei boschi appenninici
Verranno proposte all’ascolto, in 1^ assoluta, due “operine tascabili” commissionate per l’occasione ai compositori Danilo Comitini (di Pesaro) e Mauro Porro (di Roma
Lunedì 21 ottobre, ore 21.00 - Ingresso libero.
Ascolipicenofestival, si suona italiano Domenica al Neroni tutto Vivaldi con solista il violoncello di Zamuner
Tutte le informazioni sono a disposizione nel sito dell'Istituto
"Bambin", domenica c'è il Festival dei bambini
Dopo il successo dei tour “Solo” e “SoloBIS”, CLAUDIO BAGLIONI riprende il suo percorso concertistico assolo con “PIANO DI VOLO soloTRIS”, il terzo, nuovo e perfezionato capitolo dell’esperienza musicale dal vivo nei teatri lirici.
Lo spettacolo è curato dall’associazione teatrale “Nuovo Sipario Aperto” di Spinetoli, con il patrocinio del Comune di Monteprandone.
Grandi ospiti: l’attore Giorgio Colangeli e il regista di Castelrotto, Damiano Giacomelli; Rassegna “Mastroianni 100 e Loren 90”
La partecipazione è gratuita ma occorre prenotare
UNA VETRINA PROMOZIONALE IMPORTANTISSIMA PER LA CITTA’
Cosimo Daniele Bombardieri è il vincitore dell'ottava edizione del Concorso Nazionale di Composizione “Poesia in musica: verso l’Assoluto di Mauro Crocetta”
Organizzata da CSV Marche Ets, in collaborazione con Bottega Terzo settore e con il patrocinio e il sostegno del Comune di Grottammare
La nuova stagione prenderà il via il prossimo sabato 26 ottobre alle ore 21:00 e si concluderà sabato 8 marzo 2025
MOMENTO CLOU IL CONVEGNO CON OSPITE D’ONORE GUIDO BERTOLASO
GIOVEDÌ 3 OTTOBRE PRESSO LA SALA DEGLI SPECCHI DI CONFINDUSTRIA
Il Sindaco Fioravanti: "Grande afflusso di pubblico, straordinaria voglia di scoprire città e tradizioni da parte di turisti, visitatori e ascolani stessi"