CARNEVALE DI ASCOLI 2023: ARRIVATE LE PRIME ISCRIZIONI AL CONCORSO PER GRUPPI MASCHERATI. LE POSTAZIONI DISPONIBILI. DEFINITA ANCHE LA COMPOSIZIONE DELLA GIURIA
Torna l’appuntamento organizzato dall’associazione “Carnevale e quant’altro” con musica, giochi, dolci e tanti coriandoli
Molto apprezzati torneranno protagonisti anche nelle giornate di sabato, domenica e martedì grasso, naturalmente con altre maschere.
CARNEVALE DI ASCOLI, APERTURA CON LO STORICO E COLORITO CORTEO DI RE CARNEVALE ESIBIZIONI DELLE SCUOLE CON OLTRE 1300 STUDENTI COINVOLTI . L’ELENCO DI TUTTI I GRUPPI SARA’ PRESENTE ANCHE “PICUS”, LA MASCOTTE DELL’ASCOLI CALCIO
Carnevale di Ascoli, le esibizioni delle scuole (fotogallery)
L’adesione all’elenco regionale è un’opportunità ulteriore per rilanciare e rivitalizzare il Centro Storico
CARNEVALE DI ASCOLI, DOMANI, SABATO 18 FEBBRAIO, LA CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI AL CONCORSO E L’USCITA DEI PRIMI GRUPPI MASCHERATI. ALTRI APPUNTAMENTI: LA RAVIOLATA E IL LABORATORIO SUL CARNEVALE. TUTTE LE INFORMAZIONI SULLE DIRETTE TELEVISIVE E WEB
Nelle giornate di domenica e martedì sei, tra ragazze e ragazzi, saranno presenti con un loro stand in piazza Roma
Riparte con numeri importanti, dopo due edizioni stoppate dal Covid, il concorso per i gruppi mascherati del Carnevale di Ascoli.
Il riconoscimento è stato istituito sin dal 2017, per iniziativa di amici, componenti della storica compagnia di teatro “Il Capannone” e familiari, in collaborazione naturalmente con l’associazione “Il Carnevale di Ascoli”, per ricordare la figura dell’indimenticato avvocato e uomo di cultura Gianni Lattanzi scomparso nel 2013.
CARNEVALE DI ASCOLI, LA TRADIZIONALE "RAVIOLATA" (FOTOGALLERY)
Coriandoli, stelle filanti, dolcetti, musica e tanto divertimento a Centobuchi per il Carnevale 2023 organizzato dall’associazione “Carnevale e quant’altro” con il patrocinio del Comune di Monteprandone e il sostegno del Consiglio regionale delle Marche e di Coop Alleanza 3.0.
Il 25 febbraio visita guidata a San Benedetto del Tronto e al Museo delle anfore, per la prima volta sarà una “Camminata dei musei” inclusiva
Carnevale di Ascoli, le maschere in concorso (fotogallery)
CARNEVALE DI ASCOLI 2023: DOMENICA DA RECORD PER LA PARTECIPAZIONE IN CENTRO. DOMANI LA CHIUSURA DEL CONCORSO CON LE “NOMINATION” DEI POTENZIALI VINCITORI
premiazione prevista per sabato prossimo, 25 febbraio, dalle ore 16, al teatro Filarmonici.
C’è una nuova data per l’evento su Sisto V, il Papa “illuminato”, e che lo scorso 21 gennaio doveva vedere la partecipazione di Barbara Jatta, direttrice dei Musei Vaticani, a Montalto delle Marche.
Sale sul palco la compagnia teatrale dialettale “Lu frecandò”. Inizio spettacolo ore 21
Primario in Dermatologia presso l’Ospedale Regionale di Ancona dal 1983, il professor D’Angelo ha introdotto l’insegnamento ufficiale di Storia della Medicina nell’Università Politecnica delle Marche
CARNEVALE DI ASCOLI 2023: DOMANI AL “FILARMONICI” LA CERIMONIA DI PROCLAMAZIONE E PREMIAZIONE DEI GRUPPI VINCITORI DEL CONCORSO
Gli interpreti saranno Eugenia Brega, Paolo Clementi e Patrizia Perozzi.
Sabato 4 marzo 2023, alle ore 18:30, presso le Officine Brandimarte Art Space ad Ascoli Piceno sarà inaugurata la mostra Casa senza finestre con opere di Guendalina Urbani, Roberta Folliero, Marco De Rosa e del duo Mozzarella Light, a cura di Valentina Muzi.