AFS Agenzia FotoSpot

CINEMA, QUATTRO REGISTI ASCOLANI ALLA RIBALTA

CINEMA, QUATTRO REGISTI ASCOLANI ALLA RIBALTA

Ascoli, città dei registi cinematografici. Almeno così sembra, visto che ben quattro nati sotto le Cento Torri si stanno affacciando con successo alla ribalta del mondo di celluloide.

Uscirà nelle sale solo il prossimo 5 febbraio ma su YouTube sta già spopolando  il trailer del nuovo film di Massimo Cappelli: "Non c'è due senza te". Un lungometraggio-commedia che mette al centro della storia una coppia di omosessuali formata da Moreno (interpretato da Fabio Troiano) e Alfonso (Dino Abbrescia). Nel cast, di tutto rilievo, pure Tosca D'Aquino e Belen Rodríguez. La proiezione in anteprima a Torino.

Giuseppe Piccioni, il più esperto fra i registi ascolani, ha dal canto suo quasi ultimato l'ultima fatica: il film è intitolato "Questi giorni". Cominceranno invece alla fine del 2015 le riprese de "La grande rapina" nelle quali Claudio Sestili dirigerà Kim Rossi Stuart nella parte dell'ascolano Valerio Viccei.

Per la seconda opera di Piero Benfatti, infine, il titolo è ancora provvisorio: "Anticiclone l'Africano". Il film è tratto dall'omonimo romanzo di Federico Marozzi, coautore della sceneggiatura. Benfatti e Marozzi, assieme ad altri soci, hanno fondato una casa di produzione chiamata  Auà srl. Coproduttore sarà Federico Starace che ha collaborato in passato con un grande del cinema come Luchino Visconti. La storia tratta di uno stalker che prima prende di mira la protagonista e poi il suo ragazzo. Per il ruolo dello stalker c'è già un accordo di massima con Kaspar Capparoni.

 
        

Categorie e Argomenti