AFS Agenzia FotoSpot

Conviviale con baccalà per l'Accademia Italiana della cucina

Conviviale con baccalà per l'Accademia Italiana della cucina

Al ristorante “Antico caffè Soriano” di San Benedetto del Tronto

L’Accademia Italiana della Cucina di Ascoli Piceno ha promosso una seduta conviviale incentrata sul baccalà. E’ stato il ristorante “Antico caffè Soriano” di San Benedetto del Tronto dei fratelli Carlo ed Erminio Giudici ad ospitare gli accademici guidati dal referente provinciale Vittorio Ricci. Con la collaborazione del simposiarca Luciano Vesperini, la Delegazione di Ascoli Piceno ha imperniato l’incontro mensile   sul baccalà, un cibo che oggi è un piatto di spicco. Lo chef Davide Argieri ha proposto elaborati che hanno ottenuto grande apprezzamenti, anche per avere riproposto nel    baccalà in umido con patate   la tradizione   della c.d. “Quaresima marchigiana”.

Se da un lato molto apprezzati sono stati i vini abruzzesi dell’Azienda Agricola Paride D’Angelo, , dall’altro molto applauditi i  contributi di Paolo Monti, amministratore delegato di una delle più grande aziende  italiane , specializzate nell’importare   Baccalà   e del prof. Leonardi Seghetti, Accademico e membro del Centro Studi Franco Marenghi . La   serata è stata conclusa dalle valutazioni del Coordinatore Regionale Marche, Sandro Marani, che ha partecipato unitamente al   Delegato di Jesi, Fabriano, Senigallia, avv. Pietro Aresta.