AFS Agenzia FotoSpot

Ascoli, domenica 26 celebrazioni in onore di Santa Cecilia 2023

Ascoli, domenica 26 celebrazioni in onore di Santa Cecilia 2023

Per valorizzare al meglio la vasta iconografia di Santa Cecilia che ha ispirato tanti illustri artisti, quest’anno si è scelto un dipinto di Carlo Dolci, pittore fiorentino del Seicento, esposto nella Gemäldegalerie di Dresda.

Come è tradizione dell’Istituto Musicale “Gaspare Spontini” Domenica 26
Novembre p.v. alle ore 11 presso la Chiesa di San Giacomo della
Marca a Porta Cappuccina, sarà celebrata la Messa in onore di Santa
Cecilia, patrona della Musica e dei Musicisti.
Ad animare la liturgia, presieduta dal Parroco Don Carlo Lupi, i Docenti
e gli Allievi della Scuola.
Un momento solenne e ricco di emozione perché suoneranno insieme gli
Insegnanti Alberto Albanesi, Francesco Albertini, Alessandro Buca, Gilda
Damiani, Giusy Di Biase, Daniela Franchi, Andrea Olori, Berardo
Piccioni, Ludovico Venturini e gli Studenti delle Classi di Archi, Fiati e
Percussioni. La giovane Sofia Diletta Tempera, allieva del corso di teatro,
reciterà la Preghiera in onore di Santa Cecilia.
Parteciperà inoltre il coro Mater Gratiae diretto dal Prof. Enrico Antonini.
Per valorizzare al meglio la vasta iconografia di Santa Cecilia che ha
ispirato tanti illustri artisti, quest’anno si è scelto un dipinto di Carlo Dolci,
pittore fiorentino del Seicento, esposto nella Gemäldegalerie di Dresda.