AFS Agenzia FotoSpot

"Arte e Diplomazia", mostra al Consolato della Moldova ad Ascoli

"Arte e Diplomazia", mostra al Consolato della Moldova ad Ascoli

Le opere “affidate”, per il momento, al Console On. della Repubblica Moldova, Roberto Galanti, tendono alla realizzazione dello "Spazio d'Arte"; un progetto ambizioso, ma è necessario e piacevole partire.

L'ARTE UNISCE
«La “Diplomazia”  è anche iniziativa internazionale  dell’arte che aiuta gli uomini a superare divisioni, tensioni politiche e pregiudizi, facendoli incontrare su un terreno che trascende i confini fisici e culturali, ove il dialogo, la visione delle opere e l’ascolto possono, finalmente, rifiorire.
L’arte  è una risorsa preziosa, capace di tenere aperto il dialogo internazionale.
Sulla scorta di questo principio il Consolato Onorario della Repubblica di  Moldova ha ripreso il percorso dello “SPAZIO ARTE” che  approderà in una serie di  eventi espositivi di artisti Italiani e Moldavi che intendono (e ce ne sono già svariati) proporsi con opere alcune delle quali in deposito presso la sede del Consolato.  Le opere “affidate”, per il momento,  al Console On. della Repubblica Moldova, Roberto Galanti, tendono alla realizzazione dello  "Spazio d'Arte"; un progetto ambizioso, ma è necessario e piacevole partire.
Si tratta di  un evento originale nel suo genere.  Aspettiamo, dice Il Console Onorario Galanti, ulteriori conferme di partecipazione per poi approdare al secondo step.
Al momento è possibile visionare opere di Croci, Gentili,  Cannata,  Marafini,  Ulpiani, Moscardelli, Pietropaolo e Capocasa.
Alle opere, secondo anche un aspetto del  progetto, stiamo abbinando anche vini personalizzati da artisti. Due per tutti quelli della Colle del Sole che ha bottiglie firmate da Tommaso Cascella e quelle di  Caro Gentili.