Mercoledì 21 giugno, giorno del solstizio d’estate, torna in tutta Italia l’atteso appuntamento con la Festa della Musica.
"NOTE NEL SOLSTIZIO
D'ESTATE' - Concerto dello SPONTINI POP
Mercoledì
21 giugno,
giorno del solstizio d’estate, torna in tutta Italia l’atteso appuntamento con
la Festa della Musica.
Dall'edizione
2016 il Ministero della Cultura ha deciso di dare un forte segnale per la
promozione di una delle Feste più affascinanti che la cultura possa offrire,
una festa che coinvolga in maniera organica tutta l’Italia trasmettendo quel
messaggio di cultura, partecipazione, integrazione, armonia e universalità che
solo la musica riesce a dare.
L’edizione
di quest’anno, dal tema “Vivi la Vita”, sarà dedicata a temi ambientali e
legati alla sicurezza, con importanti iniziative sul ruolo culturale e sociale
della musica attraverso concerti, performance ed eventi.
La Direzione Regionale Musei delle Marche, di cui Il Museo Archeologico Statale è ufficio periferico, e l'Istituto Musicale "Gaspare Spontini" di Ascoli Piceno hanno organizzato questo prestigioso evento.
Sofia Cingolani, direttrice del museo, parla di “una collaborazione preziosa che nasce e vive con lo scopo di diffondere l’arte e la cultura facendo dialogare archeologia e musica in una perfetta sinfonia.”
“Ogni
occasione per promuovere la conoscenza della musica e la sua diffusione, in
special modo presso i giovani, è fondamentale. Quest’anno abbiamo deciso di
dare spazio a brani contemporanei nella convinzione che la buona musica non
abbia confini cronologici. Ciò che mi rende ancor più orgogliosa è che, nella
magnifica cornice del Museo Archeologico, si esibiranno non solo i nostri
Maestri ma anche i loro giovani allievi” dichiara Maria Puca, direttrice dell’Istituto “G. Spontini”.
Protagonisti
della serata saranno, infatti, i Maestri Alberto
Albanesi, Victoria Viola, Giusy Di Biase, Francesco Di Giovanni, Luigi
Sabbatini, Ludovico Venturini ed
i loro allievi.
L'appuntamento
è alle ore 18,00 presso la biglietteria del Museo.
Ingresso libero all’evento.
Visita
al Museo: € 5,00 (intero); € 3,00 (ridotto); gratuito per i minori di 18 anni e
per gli aventi diritto.
Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno
Piazza Arringo, 28
63100 Ascoli
Piceno
Per info e prenotazioni:
+393892661227