AFS Agenzia FotoSpot

Educational Tour di BIM Tronto: "Il Piceno conquista l'Argentina"

Educational Tour di BIM Tronto: "Il Piceno conquista l'Argentina"

Tour operator e giornalisti argentini alla scoperta del Piceno attraverso l’educational tour promosso dal Bim Tronto con la Regione Marche ed Enit Argentina


Si è concluso con successo il progetto “Ritorno nel Piceno: itinerari tra storia, tradizioni, natura e gusto”, l’educational tour nel Piceno che ha visto la partecipazione di un gruppo di tour operator e giornalisti argentini, promosso dal Bim Tronto, con il finanziamento di un bando della Regione Marche e realizzato dalla Carlo Santini Comunicazione. L'iniziativa, promossa per far scoprire le eccellenze del territorio piceno, ha offerto ai professionisti argentini del settore, accompagnati da una rappresentante dell’Enit Argentina, un'immersione completa nel patrimonio artistico - culturale, naturalistico ed enogastronomico della provincia. Le giornate trascorse nel territorio hanno permesso di valorizzare la bellezza dei borghi, dal mare Adriatico fino ai monti appenninici, per presentare le diverse anime del nostro territorio, con le loro tradizioni dal rame al tombolo, le eccellenze enogastronomiche marroni, tartufo, olio, anice verde, mela rosa dei sibillini, le attività da svolgere nella natura tra escursioni in kayak, a piedi e con bike, le storie di Papi e artisti che nei secoli hanno realizzato le maggiori opere artistico –culturali che affascinano turisti da tutto il mondo.

 “Questo progetto ci ha visti impegnati nella promozione del nostro straordinario territorio a livello internazionale- ha dichiarato il Presidente Bim Tronto Luigi Contisciani- abbiamo avuto il piacere di mostrare le nostre ineguagliabili eccellenze artistiche, culturali, naturalistiche ed enogastronomiche, lasciando un segno indelebile nei nostri ospiti. Il Piceno, con il suo stile di "vivere lento" fatto di relazioni sincere e sapori autentici, ha letteralmente conquistato il cuore dei tour operator e giornalisti argentini. Questa esperienza ha posto le basi per un'importante iniziativa: la creazione di tour mirati a favorire il turismo delle origini, rivolto alle seconde, terze e quarte generazioni di emigrati italiani. Questo traguardo non sarebbe stato possibile senza l'impegno e la collaborazione di tutti gli enti e gli operatori locali. La loro accoglienza e professionalità sono state fondamentali e hanno dimostrato il valore di un lavoro sinergico. Attraverso questo tipo di iniziative, le Marche continuano a rafforzare la propria immagine turistica sui mercati esteri, puntando su esperienze autentiche e su un’offerta che coniuga cultura, natura e qualità dell’accoglienza.”

Un progetto che ha avuto l'obiettivo di rafforzare i legami tra le Marche e l'Argentina, creando nuove opportunità di promozione internazionale. Questa iniziativa ha dimostrato che la sinergia tra enti pubblici e operatori privati è la chiave per valorizzare e promuovere il territorio in modo efficace. Il successo di questo educational tour getta le basi per future collaborazioni e progetti, con l'obiettivo di consolidare il Piceno come destinazione turistica di primo piano sui mercati internazionali, in particolare per il promettente segmento del turismo delle origini.