Presentazione nella Sala Consiliare della Provincia di Ascoli
Sabato 8 novembre, nella sala consiliare di Palazzo San Filippo, con il patrocinio dell’Ente, si svolgerà alle 16.30 la presentazione del libro “L’esistenza umana di fronte al trauma. Quale risposta?” di Massimiliano Salce, edito dalla Edizioni Magi.
L’autore, attualmente counselor filosofico ed esperto di psicologia, in qualità di ex dirigente di una forza di polizia, si è occupato della formazione e supporto relativi alla gestione dello stress degli operatori di forze dell’ordine e pronto soccorso maturando una esperienza su tematiche di grande attualità, funzionale non solo per professionisti ma per chiunque si trovi in situazioni di emergenza o criticità.
Il libro si rivolge, infatti, ad una vasta platea: autorità, amministratori, sindaci, forze di polizia, forze armate, guardia costiera, personale sanitario, vigili del fuoco, operatori di protezione civile, psicologi e professionisti impegnati in varie campi e discipline nonché cittadini che possono essere coinvolti in eventi avversi, calamità o tragedie inaspettate.
La pubblicazione si occupa di un aspetto poco trattato e, cioè, la riflessione sul cosa accade dentro di ognuno in termini esistenziali in caso di traumi psicofisici, personali o collettivi. Vi è il tentativo di trovare una risposta, non facile, non a buon mercato, che potrebbe permettere di tornare a vivere nonostante la sofferenza esistenziale che colpisce direttamente o che può aiutare chi ne è colpito indirettamente e quindi chi si trovi, a sua volta, ad aiutare gli altri.
Dopo l’introduzione del Presidente della Provincia Sergio Loggi, Massimiliano Salce dialogherà con la dott.ssa Maria Antonietta Lupi Presidente Provinciale delle Pari Opportunità di Ascoli Piceno in una sorta di viaggio divulgativo per capire come comportarci di fronte ad un evento inaspettato che può provocare smarrimento iniziale, per poi riprendere in mano il senso autentico delle cose. L’obiettivo è riflettere, prima di ogni cosa sul profondo e misterioso senso dell’esistenza umana, che ci connota come individui sin dalla nostra nascita. Una occasione dunque importante per interrogarsi sul senso profondo della vita superando avversità e traumi con più strumenti e consapevolezza.