AFS Agenzia FotoSpot

ASCOLI, GIOVEDI' "LA NOTTE IL CIRCO E LA LUNA"

ASCOLI, GIOVEDI' "LA NOTTE IL CIRCO E LA LUNA"

DOPO IL SUCCESSO DELLO SCORSO ANNO, IL 10 AGOSTO TORNA, NEL CENTRO STORICO DI ASCOLI PICENO, LA NOTTE IL CIRCO E LA LUNA

Protagonisti il teatro di strada e il circo contemporaneo, tra giocoleria, clownerie, magia, fuoco, bolle, musica, con trenta realtà artistiche e oltre sessanta spettacoli.

Dopo lo straordinario successo della prima edizione de La notte, il circo e la luna, un progetto della Compagnia dei Folli che, con il supporto del Comune di Ascoli Piceno, lo scorso anno ha animato la notte di San Lorenzo ad Ascoli Piceno, con spettacoli gratuiti di teatro di strada e circo contemporaneo, si bissa!

Il Comune ha rinnovato l’incarico alla Compagnia dei Folli ampliando il progetto anche a I venerdì in centro, appena conclusi.

Giovedì 10 agosto, dalle 19.30 all’1.30, saranno trenta le realtà artistiche coinvolte per esattamente 68 spettacoli diffusi nelle vie e nelle piazze del centro storico cittadino, tutti naturalmente gratuiti.

Giardini pubblici di Corso Vittorio Emanuele, Piazza Arringo, Piazza Roma, Piazza del Popolo, Piazza Sant’Agostino, Piazza Ventidio Basso, Chiostro di San Francesco, Loggia dei Mercanti, Via del Trivio, Via Ceci, Corso Trieste, Largo Crivelli: ovunque regnerà un’atmosfera magica, festosa con performance che rapiranno l’attenzione di adulti e bambini.

Sì una serata per tutti, parola d’ordine incanto.

Tanta la gioia espressa da Carlo Lanciotti e Mauro Orsini della Compagnia dei Folli, che da anni si battono a colpi di stupore per la valorizzazione del teatro di strada e di circo contemporaneo come forma d’arte universale, che trova nella città di Ascoli, caratterizzata da piazze e piazzette dislocate in tutto il centro storico, un contesto ideale, dove disseminare le performance negli angoli più suggestivi del cuore cittadino, dà risalto sia ai luoghi più conosciuti, sia a quelle meno battuti.

“Gli spettacoli negli spazi pubblici agiscono su più livelli: connotano il luogo nell’immaginario e creano senso di unione e appartenenza legittimando il luogo stesso. Lo spettacolo di strada seduce, diverte, sconvolge, incanta ed educa come una qualsiasi opera d’arte, alla portata di tutti. Siamo molto felici che il Comune di Ascoli, Il sindaco Marco Fioravanti e l’assessore Monia Vallesi abbiamo deciso di sposare un nuovo modo di connotare la notte del 10 agosto con La notte, il circo e la luna, ah, non chiamatela Notte Bianca, sarebbe riduttivo ” sorride e chiosa Mauro Orsini.

Chiuderà il ricco e variegato palinsesto, consultabile sul sito www.lanotteilcircoelaluna.it, una nuova produzione della Compagnia dei Folli, ultimo appuntamento del festival Palco di Travertino, nato grazie al sostegno degli imprenditori ascolani Roberta Faraotti per Fainplast e Stefano Panichi per Panichi srl che attraverso il piano dell’Art Bonus del Ministero della Cultura hanno sostenuto il progetto della Compagnia, riconosciuta dal MIC.