AFS Agenzia FotoSpot

Il Portico di Padre Brown, una serata a Villa Cicchi con "Puccini, Il teatro è donna"

Il Portico di Padre Brown, una serata a Villa Cicchi con "Puccini, Il teatro è donna"

Lunedì 21 ottobre, ore 21.00 - Ingresso libero.

            Un gentleman affabile e fascinoso, gran fumatore e instancabile protagonista di battute di caccia epiche nei boschi della sua Torre del Lago. Un “viveur” con una smisurata passione per donne e motori ma anche un uomo modesto, semplice e affettuoso, con una profondissima religiosità.

 

          Una personalità complessa e ricca di chiaroscuri quella di Giacomo Puccini, uno dei più grandi compositori di tutti i tempi, entrato nel gotha della musica universale con sole dodici opere, regalandoci melodie immortali, altissime e insieme popolari, divenute “hit” memorabili (Mi chiamano Mimì, Nessun dorma, Un bel dì vedremo...), patrimonio comune dell’umanità.

 

          A cent’anni dalla morte, in un anno denso di appuntamenti celebrativi del genio pucciniano, l’Associazione Culturale “Il Portico di Padre Brown” propone per lunedì 21 ottobre, alle ore 21.00, nella cornice incantevole di Villa Cicchi, una serata-evento nel corso della quale il docente universitario, scrittore e saggista Mario Dal Bello presenta il suo ultimo libro, fresco di stampa, dal titolo “Puccini – Il teatro è donna”.

 

          Sarà una preziosa opportunità di un meraviglioso viaggio nella Musica e nella Bellezza dell’universo pucciniano e nella conoscenza delle sue indimenticabili eroine, Mimì, Tosca, Manon, Butterfly, Turandot.

 

          Ad arricchire la serata le “incursioni” canore del tenore Roberto Cruciani e del soprano Patrizia Perozzi. Al pianoforte la Dirigente dell’ISC di Folignano-Maltignano, la pianista Luigia Romagni.

 

Ingresso libero.