FASHION SHOW - MARTA JANE ALESIANI L’UMANITA’ CAMBIA. LA MODA RISPONDE
DOPO DIECI ANNI DI SFILATE A MILANO, MARTA JANE ALESIANI TORNA NEL PICENO PER PRESENTARE “FULL SAPIENS”
Dopo dieci anni di
attività
e numerose sfilate durante la Fashion Week nella capitale
milanese della moda, Marta Jane Alesiani sceglie Ascoli Piceno per presentare
la sua nuova collezione "FULL SAPIENS".
«Noi artigiani abbiamo un dovere verso le nostre origini e
i nostri antenati», afferma Marta Jane. «Spesso parliamo della nostra terra nelle grandi città, ma ora è arrivato il momento di portare le grandi città nella nostra terra!»
Un evento che si configura come una grande operazione di promozione territoriale, capace di attrarre ad Ascoli Piceno personalità del mondo della moda, dello spettacolo, della musica, oltre a giornalisti, direttori e buyer provenienti da tutta Italia.
Il tema della sfilata è l’evoluzione umana, raccontata da una prospettiva nuova e originale, ben lontana da quella tradizionale. I capi della collezione vedranno l’uso di lini grezzi tessuti su antichi telai di legno e stoffe ricamate a mano, frutto di un lavoro paziente durato oltre un anno. Gli accessori, realizzati in legno d’ulivo e travertino, rappresentano un omaggio sentito alla città di Ascoli Piceno, fortemente voluto dalla stilista.
Una collezione diversa,
più minimalista, che dà
spazio a un’arte autentica, priva di processi industriali, e che riporta l’attenzione sulla sostanza, piuttosto che sull’apparenza.
Obiettivo di sempre di Marta Jane Alesiani è dimostrare
che autenticità e semplicità valgono più di ogni altra cosa. Un messaggio che rafforza con un gesto d’amore verso la sua terra d’origine: il
trasferimento del suo Atelier da Milano a Force, piccolo borgo immerso nei Monti Sibillini.
«Trasferirmi da Milano a Force è stata sicuramente una
scelta coraggiosa, ma della quale vado profondamente fiera» afferma Marta. «Credo nelle piccole realtà artigiane e sono certa che i borghi torneranno a fiorire in creatività, bellezza e collaborazione. Bisogna crederci e costruire i team giusti: da
soli non si va da nessuna parte.»
L’EVENTO
La sfilata, sostenuta con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno e organizzata in collaborazione con AP Events APS, è finanziata dalla stessa stilista Alesiani e da uno sponsor speciale: il Presidente del Bim Tronto, Luigi Contisciani, che ha creduto sin da subito nel progetto a supporto dell’artigianato locale.
Da sempre sostenitrice del Made in Marche, Marta Jane ha coinvolto anche per questa collezione numerosi artigiani e artisti del Piceno e del territorio marchigiano, sottolineando che i grandi risultati si ottengono lavorando come una vera squadra, unita dalle stesse magiche origini.
LE ISTITUZIONI E ASSOCIAZIONI COINVOLTE
Il sindaco Marco
Fioravanti ha dichiarato:
«Ringrazio Marta Jane per aver
scelto Ascoli per la presentazione della sua nuova collezione. Una decisione
significativa da parte di una 'figlia di questa terra', che così promuove e valorizza il nostro territorio. L’omaggio al Piceno, attraverso l’uso dell’ulivo e del travertino,
è rafforzato dalla sua scelta di tornare ad abitare questi luoghi, contribuendo
al ripopolamento e alla rinascita delle aree interne, un obiettivo che ci sta
molto a cuore.»
L’assessore al Commercio Laura Trontini ha aggiunto:
«Avere ad Ascoli una stilista del
calibro di Marta Jane Alesiani è motivo di orgoglio per tutta la città. Sarà un momento importante, che darà lustro alle Cento Torri grazie alla presenza di importanti personalità della moda e dello spettacolo, oltre alla visibilità mediatica. Eventi come questo rafforzano il nostro impegno quotidiano per
rendere Ascoli sempre più attrattiva anche sotto il profilo culturale e
creativo.»
Il presidente del Bim
Tronto Luigi Contisciani ha dichiarato:
«Il nostro impegno resta quello di
sostenere con determinazione il territorio, promuovendo progetti concreti e
condivisi che guardino al futuro con responsabilità e visione. La collaborazione con le istituzioni locali, i giovani e i
cittadini è la chiave per costruire uno sviluppo duraturo e inclusivo.»
Anche il presidente
dell’associazione co-organizzatrice Emidio Bollettini di AP Events
APS è intervenuto:
«Come associazione siamo
particolarmente orgogliosi di contribuire alla realizzazione di questo evento.
Al di là
della moda, sarà un appuntamento culturale all’insegna della bellezza. Marta è una stilista di grande talento, apprezzata
in Italia e all’estero. Nata nel
Piceno, ha portato le sue radici dentro ogni sua creazione, coniugando
artigianalità locale e visione
internazionale. Ringrazio il Comune, il Bim Tronto, tutti i partner coinvolti,
e naturalmente Marta, per il suo instancabile impegno nella valorizzazione del
nostro territorio.»
SOCIAL DRESS E GRAFICHE EVOLUTIVE: LA PAROLA A MARTA JANE ALESIANI
Infine, ha preso la parola la stilista stessa, presentando i due principali elementi innovativi della collezione:
1. SOCIAL DRESS – Il primo abito che
stimola il dialogo
Marta sceglie Piazza del Popolo di Ascoli per il
lancio ufficiale del Social Dress, un abito pensato per favorire la comunicazione tra le persone. Nato dai
suoi diari di viaggio scritti tra il 2012 e il 2024, l’abito è composto da oltre 100 metri di domande e illustrazioni stampate
su tessuto, da leggere come un vero e proprio giornale da indossare.
Un invito alla conoscenza, alla curiosità e alla consapevolezza: perché la vera libertà nasce dall’informazione e
dalla cultura. La promozione del Social Dress inizierà a giugno, con tappe nelle principali città italiane ed estere.
2. GRAFICHE COME QUADRI NARRATIVI
Il tessuto sarà il protagonista
assoluto, insieme a grafiche che racconteranno una nuova visione dell’evoluzione umana, tra leggende e colori.
Un super team tutto ascolano supporterà Marta per questo evento che si preannuncia molto più di una sfilata: sarà una celebrazione della bellezza, della cultura e dell’identità artigiana del territorio.