AFS Agenzia FotoSpot

ASCOLI, TORNA LA FESTA DI MONTICELLI CON IL "PICCHIETTO D’ORO"

ASCOLI, TORNA LA FESTA DI MONTICELLI CON IL "PICCHIETTO D’ORO"

Tantissimi appuntamenti in questo fine settimana: XXVI Sagra del Baccalà; “Picchietto d’oro”, dalla Notte della Taranta la pizzica; Maratonina e Orienteering; Silent dance; Esibizione di Ginnastica ritmica; Triangolare di Calcio Femminile

Tantissimi appuntamenti in questo fine settimana: XXVI Sagra del Baccalà; “Picchietto d’oro”, dalla Notte della Taranta la pizzica; Maratonina e Orienteering; Silent dance; Esibizione di Ginnastica ritmica; Triangolare di Calcio Femminile

Torna, dopo la pandemia, l’appuntamento, ormai atteso da tutta la città: la Festa di Monticelli nella sua versione completa (lo scorso anno fu svolta in modo ridotto anche se con grandissimo successo), giunta alla XLII edizione, organizzata dalle due parrocchie del quartiere alla periferia di Ascoli (Ss. Simone e Giuda e S. Giovanni Evangelista). Tantissime iniziative con appuntamenti a carattere sportivo, culturale, ricreativo e gastronomico a partire da questo fine settimana con il clou sabato 3 e domenica 4 giugno.

I primi appuntamenti si sono svolti già lunedì sera con la Commedia “Il colore V” a cura della Compagnia Castoretto Libero e mercoledì 24 sera “Un revolver per tre” a cura de “Li freciute”.

Venerdì 26 al via i Giochi di quartiere a squadre.

Tantissimi gli appuntamenti di questo fine settimana: si inizia sabato 27 maggio con l’esposizione delle Vespe d’epoca in Via dei Frassini dalle 14.30. Alle 15 lungo la ciclopedonale la XXXIV edizione della Maratonina di Monticelli con oltre 70 bambini e ragazzi dai 2 ai 18 anni cui seguirà una gara di orienteering in collaborazione con l’AICS.

Alle 18.00 la Silent Dance (la danza silenziosa è un particolare tipo di evento musicale durante il quale i partecipanti ballano ascoltando la musica individualmente attraverso cuffie o auricolari. Invece di utilizzare un sistema classico di altoparlanti, la musica viene trasmessa tramite trasmettitori wireless o bluetooth: il segnale viene raccolto e trasmesso nelle cuffie wireless indossate dai partecipanti) con Maria Rita Salvi. L’evento rientra nella collaborazione tra la Festa di Monticelli e il Progetto “R3 Monticelli nel futuro” resilienza, riutilizzo e riattivazione dei capitali urbani.

Alle 18.30 nel Campo sportivo “Don Mauro Bartolini” la classica “Scapoli-Ammogliati”.

La sera alle 21 una grande novità: il I Concorso canoro “Picchietto d’oro” per bambini dai 4 agli 11 anni con canzoni dallo Zecchino d’Oro. Evento organizzato dalla Music House (in collaborazione con il Comitato Festeggiamenti Monticelli) e dedicato ai giovani talenti della musica. 15 bambini si esibiranno sul palco di Monticelli per aggiudicarsi l’ambito premio.

Anche domenica 28 maggio grande novità: alle 16 nello stadio comunale “Don Mauro Bartolini” il primo triangolare di calcio femminile “Ascoli Women Cup” organizzato dall’Ascoli Calcio in collaborazione con il Comitato Festeggiamenti Monticelli. Parteciperanno le prime squadre di Ascoli Calcio Femminile, Bellante Calcio Femminile e Gualdo Calcio Women.

Alle 19.15 nel piazzale parrocchiale, esibizione di ginnastica ritmica (in collaborazione con la UISP) con l’insegnante Sara Mignini.

Alle 21 grande serata musicale: direttamente dal Salento, dalla Notte della Taranta, ci sarà l’esibizione de “Gli indiavolati”: un gruppo musicale composto da Marco Preite alle percussioni, Donato Vizzino alla fisarmonica, Vittorio Ciurlia al violino e Ismaele Scozzi alla chitarra elettrica e acustica. Con loro si esibiranno i “Piceni Pizzicati”.

Sabato 27 maggio alle 19.00 prenderà il via la XXVI Sagra del Baccalà (dove, oltre ai classici piatti di baccalà, si potranno gustare olive all’ascolana, arrosticini, crispelle e crispelle con prosciutto, panini con salsiccia e bibite alla spina). Ogni sera sarà in funzione anche lo stand della Pesca di Beneficienza.

Il programma dettagliato della Festa 2023 e gli aggiornamenti in tempo reale clickando “mi piace” sulla pagina facebook “Festa Monticelli”

PICCHIETTO D’ORO: LA SERATA FINALE CON I 15 FINALISTI

Sabato 27 maggio 2023 alla Festa di Monticelli

L'attesa è finita: superata la seconda fase delle audizioni live del Picchietto d'Oro, sono stati scelti i quindici finalisti al concorso musicale organizzato dalla Music House (in collaborazione con il Comitato Festeggiamenti Monticelli) e dedicato ai giovani talenti della musica. La sera alle 21 una grande novità: il I Concorso canoro “Picchietto d’oro” per bambini dai 4 agli 11 anni. La fase di selezione dei partecipanti si è svolta inizialmente online, tra il 10 aprile e il 10 maggio, durante la quale sono arrivate centinaia di candidature da tutta Italia. Dopo aver valutato le demo inviate dagli aspiranti cantanti, la giuria ha selezionato i 35 artisti che hanno partecipato alle audizioni live, che si sono svolte il 15 maggio presso gli studi Music House di Ascoli Piceno. Durante le audizioni, i partecipanti si sono esibiti dal vivo davanti alla giuria e al pubblico, presentando il loro talento e le canzoni scelte. Ogni artista ha avuto a disposizione 10 minuti per convincere i giudici della propria abilità musicale e della capacità di emozionare i presenti.

Al termine la giuria ha stilato la classifica dei voti e decretato i nomi dei quindici finalisti che parteciperanno alla serata conclusiva del concorso, ovvero la Finale Nazionale del Picchietto d'Oro che si terrà sabato 27 maggio sul palco della Festa di Monticelli ad Ascoli Piceno.

La serata sarà arricchita da numerosi ospiti, tra cui diverse band che presenteranno dal vivo un repertorio tutto dedicato alla musica italiana, e altri giovani talenti musicali del territorio. Presenteranno la finale Caterina Tancredi e Matteo Porfiri, la regia audio sarà curata da Nacor Fischetti e le riprese video saranno seguite da Andrea Luzi, mentre il service audio e luci sarà a cura di Andrea Laureti e Francesco Forti.

La Music House, che organizza il Picchietto d'Oro, è attiva da oltre 20 anni e si occupa di didattica della musica, organizzazione di eventi e di promozione della musica emergente, offrendo, come in questo caso, ai giovani talenti una piattaforma per esibirsi e farsi conoscere.

Il Picchietto d'Oro è un'occasione straordinaria per i giovani talenti, che possono presentarsi di fronte a una giuria di esperti e farsi conoscere dal grande pubblico. Le esibizioni live della finale sono un'esperienza unica per gli artisti, che possono mettersi alla prova dal vivo e dimostrare la loro bravura. Siamo ormai giunti alla finale del 27 maggio per scoprire chi sarà il vincitore del Picchietto d’Oro 2023.