AFS Agenzia FotoSpot

“CINEMA SOTTO LE TORRI”, DOMANI SERA: “UNA FIGLIA” DI IVANO DE MATTEO

“CINEMA SOTTO LE TORRI”, DOMANI SERA: “UNA FIGLIA” DI IVANO DE MATTEO

Un film che fa riflettere sul rapporto padre-figli e sul perdono. Presenti il regista Ivano De Matteo e la sceneggiatrice Valentina Ferlan

La quinta edizione di “Cinema sotto le torri” prende il via domani sera, 17 agosto, con la prima proiezione al Chiostro di Sant’Agostino.

La rassegna estiva, proposta dal Comune di Ascoli Piceno in collaborazione con il Cinecircolo “Don Mauro. Nel corso del tempo” e la partnership della Publiodeon, propone come primo film “Una figlia” di Ivano De Matteo, con Stefano Accorsi, Ginevra Francesconi e Michela Cescon.

Alla serata saranno presenti il regista De Matteo e la sceneggiatrice Valentina Ferlan, che tornano ad Ascoli dopo aver presentato in città il precedente lavoro “Mia”.

De Matteo, romano, 59 anni, ha esordito alla regia 25 anni fa e il film in visione è il decimo della carriera, durante la quale ha diretto artisti come Franco Nero, Valerio Mastandrea, Monica Guerritore, Alessandro Gassman, Giovanna Mezzogiorno, Luigi Lo Cascio, Margherita Buy e Valeria Golino.

“Una figlia”, liberamente tratto dal romanzo “Qualunque cosa accada” di Ciro Noja, racconta la storia di un padre, Pietro, interpretato da Stefano Accorsi, che dopo la morte della moglie si trova solo a crescere la figlia, Sofia, interpretata da Ginevra Francesconi. Quando Pietro cerca di rifarsi una vita con una nuova compagna, la reazione della figlia sarà dirompente e metterà a dura prova il loro rapporto.

Il film esplora temi molto attuali come il lutto, il rapporto padre-figli, la difficoltà del perdono, la carcerazione minorile.

“Con “Una figlia” – spiega, in vista della proiezione di Ascoli, il regista De Matteo - completiamo una sorta di trittico perché va ad aggiungersi al nostro precedente film che era “Mia” e a un altro film che era “I nostri ragazzi”. Sono storie molto dure, di fatti tragici che accadono nelle famiglie normali e raccontano il rapporto tra i genitori e i figli, in questo caso figli adolescenti”.

Uscita nelle sale italiane il 24 aprile 2025, la pellicola ha ottenuto due candidature ai Nastri d'Argento.

Lo spettacolo nel Chiostro di Sant’Agostino prenderà il via alle ore 21 e, anche quest’anno, è ad ingresso gratuito ma con prenotazione obbligatoria.

Per prenotarsi è necessario inviare un messaggio WhatsApp al numero 331 – 8354935. La prenotazione garantisce il posto fino alle ore 20:55 dopodiché i posti ancora liberi saranno assegnati fino ad esaurimento ai presenti non prenotati.