AFS Agenzia FotoSpot

Ascoli, successo per lo spettacolo "SFUMATURE di TANGO"

Ascoli, successo per lo spettacolo "SFUMATURE di TANGO"

Uno spettacolo ricco di emozioni, riflessioni, suggestioni e sonorità che hanno esplorato il tango in alcune delle sue molteplici sfumature

Sabato 16 marzo presso la Sala Vittoria della Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno è andato in scena lo spettacolo di Tango Argentino “SFUMATURE di TANGO: una storia in un abbraccio”.

L’evento, organizzato da Civiltà Picena e introdotto dal presidente dell’associazione Donatella Ferretti, è stato una miscela di musica dal vivo e danza, intervallati da racconti e aneddoti su Buenos Aires e la cultura porteña.

Uno spettacolo ricco di emozioni, riflessioni, suggestioni e sonorità che hanno esplorato il tango in alcune delle sue molteplici sfumature: la musica, la danza, il folklore, l’arte, la poesia. Il tutto inserito in una location d’eccezione, messa a disposizione per l’occasione dai Musei Civici ascolani.

Ogni persona arriva al Tango in modo diverso. Molti ad esempio ricordano il ballo sensuale di alcuni film, altri hanno ascoltato il suono del bandoneon di Piazzolla o la voce di Gardel. Definito dall’Unesco Patrimonio Culturale dell’Umanità, il Tango Argentino non è solo uno stile di ballo o un ritmo musicale, ma un’espressione che incarna e incoraggia le diversità culturali e il dialogo tra popoli.

Il progetto nasce dall’incontro tra il duo musicale “Matices de Tango”, formato da Sara Marella alla voce e Matias Celani al bandoneon, e i ballerini di tango Irene Coccia e Manlio Agostini dell’associazione di ballo “Mil Pasos”.