il Consorzio è riuscito a proseguire con continuità il proprio ruolo istituzionale, iniziato nel marzo 2018.
Vince l’asta per l’acquisizione e accelera l’espansione operativa
La ulteriore conferma dell’importanza e lo spessore dell’evento a carattere Nazionale e stata la partecipazione di gran parte dei componenti della Giunta Nazionale ANACI
Convegno della Banca del Piceno al PalaRiviera, sabato 16 novembre
La CNA di Ascoli Piceno: «Sfruttare al meglio le nuove tecnologie per una maggiore competitività»
La ditta ascolana era entrata in nomination lo scorso 13 settmebre insieme ad altre 4 distillerie di diverse nazionalità
Il Sindaco Fioravanti: "Altro intervento importante per permettere a tutti di vivere con dignità"
Per le Marche, oltre alla Provincia, hanno preso parte al summit gli Assessori Regionali Aguzzi e Antonini, i sindaci di Comunanza e Fabriano e l’On. Augusto Curti.
NELLA CATEGORIA “AGENZIE E SERVIZI”
Pubblicato l'avviso per l'erogazione
Porte aperte nel fine settimana da venerdì 8 a domenica 10 novembre
Il prestigioso nuovo riconoscimento al ristorante di Montemonaco che la popolare guida conferisce ai ristoranti che si sono distinti dal punto di vista della sostenibilità ambientale e del rispetto per l'ambiente
Le startup sono: AIDAPT; Gaia; PlusAdvance; HUB77; Nebula; Centauroos; To Be; Mine Crime; ESO RECYCLING; HAPPINESS FOR FUTURE; Aura System; Astreo; YouAddict; Be My Hero; Deep Reality; NUTRAS; Biosolving; Point Pressure; RAFLA; Spherecube.
Approvati con Decreto del Presidente i Documenti di Indirizzo alla Progettazione
Mantenuto l'impegno preso, massima vicinanza ai cittadini del nostro territorio
Al termine dell'intervento, i primi studenti accolti saranno quelli della Malaspina
Resta sempre la necessità di implementare i controlli, più prevenzione, formazione e addestramento sia per gli imprenditori sia per i lavoratori.
Il presidente del Collegio Provinciale Geom. Leo Crocetti: “Questa non è una soluzione efficace agli infortuni sul lavoro”
«Prestazioni assistenziali in crescita, al fianco dei cittadini per tutelare le fragilità»
L'obiettivo è favorire crescita e efficientamento non solo della città ma di tutto territorio
LE DENUNCE DI INFORTUNIO SUL LAVORO NEI PRIMI 8 MESI DEL 2024, NELLE COSTRUZIONI, E LA PATENTE A CREDITO IN EDILIZIA
Una notizia particolarmente attesa da molte imprese del territorio marchigiano che coinvolge anche realtà presenti all’interno del cratere sisma 2016