Sciopero Generale Nazionale di 24 ore indetto per Venerdì 13 Dicembre 2024
Sviluppo, innovazione e valorizzazione dei territori dell’Appennino centrale colpiti dal sisma del 2016. Questi gli obiettivi dell’accordo sottoscritto oggi a Roma
La presidente della cooperativa Mariapaola Modestini incontra gli studenti del corso di Marketing e Fundraising delle aziende pubbliche e non-profit
Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 65 Allievi Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri in servizio permanente.
Presentata oggi a Palazzo Chigi dal Commissario Castelli, presente il Vice ministro agli Esteri Cirielli, la misura per lo sviluppo e contro lo spopolamento del cratere 2016 rivolta a cittadini pensionati all’estero.
Un’operazione perfettamente riuscita grazie all’esperienza e alle professionalità della cantieristica sambenedettese
L’azienda ascolana premiata per aver investito con successo in ricerca e sviluppo
La direzione aziendale: “Risultato epocale, erano anni che non accadeva”
IL CENTRO DI RICERCA ORTICOLTURA E FLOROVIVAISMO DEL CREA - CONSIGLIO PER LA RICERCA IN AGRICOLTURA E L'ANALISI DELL'ECONOMIA AGRARIA - ALLA PROMARCHE DI SAN BENEDETTO
Appello a un nuovo modello di concertazione
INIZIO DELLE NEGOZIAZIONI PREVISTO PER IL 3 GENNAIO 2025
Comune di Maltignano Bilancio di previsione 2025
L’arrivo del nuovo anno ha portato con sé una nuova ondata di rincari nelle case e nelle aziende di tutto il Piceno.
Lo sciopero è stato proclamato da Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil per la rottura della trattativa per il rinnovo del contratto di lavoro
GLI INFORTUNI SUL LAVORO NEI PRIMI 11 MESI DEL 2024 NELLE MARCHE
I potenziali creditori possono presentare istanza entro 60 giorni
Pronti incontri per una proposta alternativa
Confronto aperto tra esperti, amministratori e il pubblico in sala. Conclusioni affidate all’assessore regionale Antonini
A sottoscrivere l’accordo, il Console Onorario della Moldova, l’ascolano Roberto Galanti
Punti informativi ad Acquasanta, Arquata, Comunanza e Montegallo per i giovani tra i 18 ed i 35 anni
Il progetto prevede un percorso di alta formazione ad accesso gratuito per chi vuole creare un’impresa innovativa o uno spinoff aziendale
Tantissimi giovani e studenti hanno partecipato agli incontri organizzati nell’ambito del progetto “P.O.G. – Piceno Orienta Giovani”, che si sono svolti sabato 1 febbraio al Liceo scientifico Orsini e a Palazzo dei Capitani.