AFS Agenzia FotoSpot

Economia e Lavoro

3346 articoli

UGL Marche, preoccupazione per la crisi del settore artigiano

Appello a un nuovo modello di concertazione

Daniele Massa, direttore del CREA in visita alla PROMARCHE di San Benedetto

IL CENTRO DI RICERCA ORTICOLTURA E FLOROVIVAISMO DEL CREA - CONSIGLIO PER LA RICERCA IN AGRICOLTURA E L'ANALISI DELL'ECONOMIA AGRARIA - ALLA PROMARCHE DI SAN BENEDETTO

SOTTOSCRITTO ACCORDO ALL’UNANIMITA’ TRA AST ASCOLI E SINDACATI

La direzione aziendale: “Risultato epocale, erano anni che non accadeva”

ASCOLI, A GIOCAMONDO STUDY IL “PREMIO IMPRESE PER INNOVAZIONE”

L’azienda ascolana premiata per aver investito con successo in ricerca e sviluppo

San Benedetto, il varo della "Cpt Frank" porta la firma della cantieristica navale CNA

Un’operazione perfettamente riuscita grazie all’esperienza e alle professionalità della cantieristica sambenedettese

SILVER ECONOMY, CASTELLI: "LA FLAT TAX al 7% PER RILANCIARE L'APPENNINO CENTRALE"

Presentata oggi a Palazzo Chigi dal Commissario Castelli, presente il Vice ministro agli Esteri Cirielli, la misura per lo sviluppo e contro lo spopolamento del cratere 2016 rivolta a cittadini pensionati all’estero.

CONCORSO PER IL RECLUTAMENTO DI 65 ALLIEVI UFFICIALI DELL’ARMA DEI CARABINIERI

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 65 Allievi Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri in servizio permanente.

Castel di Lama, continua la collaborazione tra Ama Aquilone e l'Università Politecnica delle Marche

La presidente della cooperativa Mariapaola Modestini incontra gli studenti del corso di Marketing e Fundraising delle aziende pubbliche e non-profit

ROMA, SIGLATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL COMMISSARIO CASTELLI E C.NEXT

Sviluppo, innovazione e valorizzazione dei territori dell’Appennino centrale colpiti dal sisma del 2016. Questi gli obiettivi dell’accordo sottoscritto oggi a Roma

START, avviso di sciopero per venerdì 13 dicembre

Sciopero Generale Nazionale di 24 ore indetto per Venerdì 13 Dicembre 2024

Ascoli, Consiglio Provinciale aperto sulla vertenza Beko di Comunanza

Istituzioni e territorio impegnate a parlare “con una unica voce”, la Provincia pronta a svolgere azioni di coordinamento e sinergia

COMUNANZA, ACQUAROLI: "BEKO, UNA CRISI CHE RAPPRESENTA UNA SFIDA CRUCIALE PER IL TERRITORIO"

La chiusura di Beko potrebbe generare una "crisi irreversibile" per la zona

Università Politecnica delle Marche, un Dottorato in collaborazione con Fi.Fa. Security

L’obiettivo è trasferire le analisi ingegneristiche sul campo, creando piani di sicurezza di altissimo livello

San Benedetto, arriva SMART UP per sostenere formazione, occupazione e l'empowerment al femminile

L'evento si svolgerà il 16 dicembre dalle ore 9.30 in Via Piave 60 a San Benedetto del Tronto presso la sede della Cooperativa Cooss Marche.

Colli del Tronto, convegno sul ruolo dell'agricoltura nelle Marche

MARCHE: TERRA DI AGRICOLTURA SOCIALE

Orientamento e formazione, gli imprenditori CNA a confronto con gli studenti di Ascoli e San Benedetto

Una giornata ricca di incontri tra giovani, insegnanti, genitori e rappresentanti del mondo delle imprese

GUARDIA DI FINANZA, BANDO DI CONCORSO PER IL RECLUTAMENTO DI 1634 ALLIEVI

G.d.F. PUBBLICATO IL BANDO DI CONCORSO, PER TITOLI ED ESAMI, PER IL RECLUTAMENTO DI 1634 ALLIEVI FINANZIERI - ANNO 2024

CRISI "BEKO", IL VESCOVO PALMIERI A COMUNANZA

Il Vescovo Palmieri ha portato la vicinanza della Chiesa ai lavoratori e alle loro famiglie

ASCOLI, PRESENTATA LA QUARTA EDIZIONE DI “ORIENTIAMOCI"

Organizzata da APPLY A.P.S. in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, la Bottega del Terzo Settore e i Giovani delle ACLI di Ascoli Piceno

Ascoli, due domeniche con "Mille luci in una bolla"

1 e 8 dicembre appuntamento nel centro storico

Confindustria Ascoli, quasi 800 partecipanti per la 15^ edizione del PMI DAY

16 imprese del Piceno aprono le porte a studenti ed insegnanti

Beko di Comunanza, Calabresi Confcommercio: "E' la crisi di un intero sistema economico territoriale."

Solidarietà della Confcommercio ai lavoratori. Appello alle Autorità.

LE MARCHE PROTAGONISTE ALLA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA A BARCELLONA

Antonini: "La Settimana della Cucina Italiana a Barcellona 2024 rappresenta un’occasione straordinaria per promuovere il patrimonio enogastronomico delle Marche"

pagina 4 di 140