In calo i prestiti concessi alle imprese, l’appello della CNA di Ascoli Piceno «Agevolare l’accesso al credito per stimolare nuovi investimenti»
Sono infatti stati approvati due bandi, il primo per la concessione di contributi a favore di società, associazioni e altri organismi sportivi senza fine di lucro per l’attività sportiva svolta nel territorio del Comune di Ascoli nel 2023; il secondo per l’assegnazione di borse di studio alle famiglie per la pratica sportiva di ragazzi di età dai 6 ai 17 anni nel 2023/2024.
Confindustria Ascoli Piceno sostiene l'espansione dell'offerta formativa degli Istituti Superiori.
C’è tempo fino alle ore 14.00 del 15 febbraio 2024.
Per la sezione food è proprio il marchigiano l'eccellenza d'Italia.
Uffici a disposizione per il rinnovo dell’Isee e la presentazione delle domande
Tullio Luciani: "Penalizzati da una fiscalità dell’auto anacronistica che impedisce di contribuire alla transizione ecologica."
D'intesa con Agenzia Entrate, ottimizzate le linee guida che disciplinano il doppio contributo del sisma bonus e del superbonus
La Moldova, tra le tante eccellenze, ha un vino molto apprezzato sui mercati tanto da risultare il Paese che esporta più vino in Europa tenendo conto del rapporto tra dimensioni ed export.
Il bando finanzia iniziative nei settori della ricettività (B&B, affittacamere, case vacanze), settori di giuda ed informazione (fruibilità musei, beni culturali ed artigianali), servizi di digitalizzazione, servizi socio assistenziali, servizi innovativi e didattici e servizi innovativi.
A proposito di credito e imprese, infine, l’estensione della Zona Economica Speciale anche al Piceno rappresenta per l’associazione una scelta obbligata per non compromettere le potenzialità di investimento del territorio nel confronto con il vicino Abruzzo».
Formazione, innovazione e mondo del lavoro. Arriva un corso di specializzazione ad occupazione garantita con stage in azienda e indennità di partecipazione per i corsisti
Sisma 2016: proroga di un anno e aumento contributo per immobili costruiti dopo il 1945 sottoposti a tutela paesaggistica
Ad un anno dalla nascita delle AA.SS.TT., dobbiamo constatare il fallimento delle stesse che continuano a mantenere una disparità di trattamento delle varie zone territoriali.
Le proposte della CNA di Ascoli Piceno per il 2024
Il Sindaco Fioravanti e l'assessore Corradetti: "Tempestività che permetterà di far lavorare a pieno regime la macchina amministrativa fin dal primo giorno del nuovo anno"
A seguito dell’incessante, serrato confronto, la Direzione Generale ha dichiarato la propria disponibilità a ridurre il mancato rinnovo dei tempi determinati a n. 20 contratti e dunque a prorogare ulteriori 14 tempi determinati, in particolare 11 oss e 3 ausiliari.
PER LE IMPRESE ATTIVE DELLA REGIONE MARCHE, SONO ATTRIBUITI 8 PUNTI DI BONUS - SETTORI ATECO 2007:C25 E F43
Sta per volgere al termine un’annata decisamente complessa per il tessuto imprenditoriale del Piceno.
L'analisi condotta su un campione delle 285 aziende associate evidenzia un fabbisogno di circa 1000 posti di lavoro nei prossimi 12 mesi e oltre 500 milioni di investimenti fino al 2025.RBO CONFINDUSTRIA
Il vincitore del concorso è Fulvio Mejani, art director di Studio 19
La CNA di Ascoli Piceno: «Misura indispensabile per far fronte all’aumento dei tassi»
Cia Agricoltori: «Per le Stelle di Natale quest’anno visto il clima mite non c’è stata la necessità di usufruire del riscaldamento»
Tagli del personale dell’AST di Ascoli Piceno – proclamazione dello Stato di Agitazione del personale dipendente