AFS Agenzia FotoSpot

Ascoli, entro il 30 novembre le domande per il riconoscimento dei buoni spesa elettronici

Ascoli, entro il 30 novembre le domande per il riconoscimento dei buoni spesa elettronici

Destinati ai residenti nel Comune Ascoli Piceno con un ISEE ordinario/corrente non superiore a 12mila €uro

È pubblicato sul sito comunale l’avviso che ha per oggetto il riconoscimento di buoni spesa elettronici, destinati ai residenti nel Comune Ascoli Piceno con un ISEE ordinario/corrente non superiore a € 12.000,00, per l’acquisto di generi alimentari da utilizzarsi negli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa.

“Con questa misura – dichiara il Sindaco Marco Fioravanti - l’Amministrazione comunale rinnova il proprio impegno a favore delle famiglie che attraversano momenti di difficoltà economica. I buoni spesa rappresentano un aiuto immediato e tangibile, pensato per garantire a tutti i cittadini la possibilità di affrontare con maggiore serenità le spese quotidiane, in particolare quelle legate ai generi alimentari di prima necessità”. “Il Servizio Politiche Sociali – continua l’assessore Massimiliano Brugni - è costantemente impegnato nel mettere in campo interventi di sostegno rivolti alle persone e alle famiglie in condizione di fragilità. I buoni spesa elettronici, calibrati in base al reddito e alla composizione del nucleo familiare, sono uno strumento fondamentale per rispondere ai bisogni essenziali dei cittadini con equità e attenzione. Ringraziamo anche gli esercizi commerciali che hanno aderito all’iniziativa, contribuendo a creare una rete di solidarietà locale che rafforza il senso di comunità”. 

Le domande dovranno essere presentate, esclusivamente in via telematica con l’utilizzo di un’apposita piattaforma accessibile dal sito comunale, entro le ore 23:59 del giorno 30 novembre 2025, pena l’esclusione.

L'accesso alla piattaforma avviene tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o, qualora non si fosse in possesso dello Spid, con registrazione delle credenziali. L’istanza telematica dovrà essere corredata dell’attestazione I.S.E.E. ordinario o corrente. L’amministrazione comunale mette a disposizione dei cittadini in possesso dei requisiti il personale dell’Ufficio Relazioni con il pubblico. È possibile rivolgersi all’URP chiedendo appuntamento da prenotarsi tramite chiamata ai numeri 0736/298917 o 0736/298910 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12, o inviando una mail all’indirizzo urp@comune.ap.it o, ancora, recandosi fisicamente all’URP in Piazza Arringo 7, dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 12 e martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17:00.

Il contributo è incompatibile con la social card “dedicata a te 2025” e, pertanto, i nuclei familiari risultati beneficiari della stessa, saranno automaticamente esclusi qualora un componente di essi inoltri domanda per il presente contributo.