L’Azienda ha formalmente attivato la procedura di Composizione Negoziata della Crisi senza ricorso alle misure protettive
Ascoli Piceno, 20 novembre 2025 — HP Composites S.p.A, azienda leader nella progettazione e produzione di manufatti in materiale composito avanzato per i settori Automotive e Motorsport, ha avviato un percorso strutturato di rilancio industriale volto a rafforzare e diversificare la propria posizione sul mercato.
L’Azienda ha formalmente attivato la procedura di Composizione Negoziata della Crisi senza ricorso alle misure protettive, con l’obiettivo di gestire in modo strutturato e trasparente la fase di riorganizzazione aziendale e tutelare al meglio clienti, fornitori e tutti gli stakeholders coinvolti.
Grazie all’impegno congiunto dell’azionista di maggioranza, del management e di advisors specializzati, l’Azienda ha definito un piano industriale triennale che prevede: riorganizzazione ed efficientamento aziendale; ristrutturazione finanziaria con il supporto dell’azionista; maggiore diversificazione verso nuovi mercati.
“La nostra priorità è salvaguardare il valore industriale e umano di HP Composites, preservando la continuità operativa e ponendo nuove basi per un rilancio,” afferma il Dott. Jacques Nicolet, Presidente della Società.
Tale piano, portato tempestivamente a conoscenza dell’Esperto nominato dalla commissione che nomina gli esperti per la procedura di Composizione Negoziata delle Crisi presso la Camera di Commercio delle Marche , Prof. Dott. Mariano Cesari, prevede azioni specifiche volte a normalizzare la struttura finanziaria e patrimoniale della Società, nonché, il potenziamento della struttura commerciale verso nuovi segmenti di mercato nei quali HP Composites potrà mettere a frutto il proprio know-how tecnologico e produttivo.
“Il supporto del nostro azionista di maggioranza ci consente di affrontare con fiducia questo percorso di rinnovamento” assicura il General Manager di HP Composites, Ing. Sandro Rella.
Parallelamente, è in corso la procedura di Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria che consentirà di sostenere, quanto più possibile, i livelli occupazionali durante questa fase di transizione oltre ad un piano di gestione sociale su base non oppositiva.
HP Composites, in collaborazione con le Istituzioni, Confindustria Ascoli Piceno e le Organizzazioni Sindacali, intende così accompagnare questo percorso di riorganizzazione industriale con azioni di formazione, riconversione e supporto occupazionale, rafforzando il legame con il territorio e confermando il proprio ruolo di polo di eccellenza nel settore dei materiali compositi.