“La percentuale dei giovani impiegati nell’autotrasporto è solo del 6% per il trasporto merci e del 5% per il trasporto passeggeri.
Insufficiente “indirizzo” per un ricambio generazionale sensato.
“La percentuale dei giovani impiegati nell’autotrasporto è solo del 6% per il trasporto merci e del 5% per il trasporto passeggeri.
Le donne, inoltre, rappresentano solo una piccola percentuale di autisti di camion, nonostante i livelli significativi di disoccupazione femminile in alcuni paesi.
“La percezione negativa e lo scarso amore alla professione di autista di camion si sta rivelando un enorme problema per il reclutamento di nuove persone nel settore degli autotrasporti con l'attuale forza lavoro che sta rapidamente invecchiando e le donne che rappresentano solo una parte marginale dei conducenti.
Ad aggravare il problema ci sono i rischi che i conducenti di autocarri devono affrontare ogni giorno su strada e la scarsa considerazione per un lavoro che trasporta….economia!
Con un'ampia percentuale di lavoratori destinati ad andare in pensione nei prossimi due decenni, il settore si trova attualmente ad affrontare una sfida molto seria per quanto riguarda le assunzioni “.
Allora ecco qui pronto il “Bonus Patenti” che ha visto, all’attivazione della piattaforma web inerente la registrazione per l’istanza del bonus patente, i 5 milioni stanziati per l’anno in corso, l’esaurimento, in pochissimo tempo, dei fondi messi a disposizione Che cosa significa secondo noi: che le autoscuole si erano precedentemente preparate per accaparrarsi i valori pari a 2.500 euro per ciascun allievo. Pertanto, ad essere pratici, tra un anno dovremmo avere 2000 nuovi patentati, probabilmente inesperti o quasi, che potrebbero essere assunti (fra un anno) dalle imprese.
A nostro parere il tema della carenza dei conducenti e della loro professionalità è tutt’altro che risolto e comunque non si risolve così. Siamo sempre più convinti che se al bonus fossero previsti anche tempi di affiancamento, tutto potrebbe avere un senso decisamente più pratico.
Oggi è San Valentino...... Giovani amate il nostro settore per essere amati!