lavori di riqualificazione e di messa in sicurezza del piccolo Parco di Via Vittorio Emanuele Orlando
Dalle ore 9:00 alle 17:00, i Camper Sanitari saranno a disposizione per offrire screening gratuiti e consulenze mirate alla salute e al benessere delle donne
La malattia è molto insidiosa, si manifesta con una perdita di campo visivo e rappresenta la prima forma di cecità al mondo a carattere irreversibile
Evento nazionale di partecipazione attiva e di raccolta pubblica di fondi
Visita senologica ed ecografia al seno, consulenza nutrizionale, psicologica ed elettrocardiogramma in occasione della festa della donna sino al 13 marzo nel cuore di Ascoli grazie ad Assistenza 4.0 del consorzio Il Picchio
SUCCESSO ANCHE PER LE ATTIVITA’ EDUCATIVE PROMOSSE NELLE SCUOLE
Nel Piceno 7 aperture: 3 ad Ascoli, 2 ad Offida, 2 a San Benedetto del Tronto
Gli alunni coinvolti sono quelli dell’Infanzia, della Primaria e della Secondaria di primo grado
La mia scuola a Rifiuti Zero, si svolge ad Appignano del Tronto ogni anno
28, 29, 30 marzo – Workshop gratuito di autocostruzione partecipata per gli arredi urbani di Palazzo Paradisi
Una serie di eventi, tra cui la piantumazione di alberi
La Campagna per il riciclo dei cellulari in disuso è un’iniziativa promossa dall’Istituto Jane Goodall (JGI) a livello mondiale, in Italia è stata lanciata nel 2017.
IL PRESIDENTE ACQUAROLI A CONFARTIGIANATO MARCHE
Hanno partecipato alle operazioni le squadre di San Benedetto, L'Aquila, Bologna e Roma
Il prestigioso Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno ha accolto scienziati, ricercatori, intellettuali, policy maker e altri esperti internazionali
ATTIVO DA OGGI CON L’ARRIVO DELLA DOTTORESSA ANTONELLA SPACONE
UN NUOVO MODO DI MIGLIORARE LA TRACCIABILITA DEI RIFIUTI
Prima giornata di pulizia e monitoraggio della spiaggia alla Riserva Naturale Sentina, guidata dal Circolo Legambiente “Lu Cucale” di San Benedetto del Tronto nell’ambito del progetto Plasticentro
Ognuno di noi è responsabile dell’inquinamento marino
Dal 10 al 12 aprile eventi organizzati dalle Diocesi del Piceno sulla necessità, per tutelare il Creato e vincere le sfide ambientali, di ritrovare la strada della pace. In programma una proiezione, confronto sugli stili di vita, la Marcia per la Pace e una Tavola rotonda
Il responsabile dell’Uo di elettrofisiologia del ‘Mazzoni’, Procolo Marchese, ha illustrato a Vienna i risultati ottenuti sui pazienti trattati con la nuova procedura per le forme persistenti