Il Sindaco Fioravanti e l'Assessore Cardinelli: "Ecco il dettaglio dei lavori, l'area verde tornata a disposizione della cittadinanza"
Il parco “Baden Powell” di via Vittorio Emanuele Orlando è tornato a disposizione della cittadinanza, a seguito dei lavori che si sono conclusi la scorsa settimana. Ora bambini, famiglie, anziani e tutti gli abitanti del quartiere potranno di nuovo usufruire di un grande spazio verde a seguito di un’attenta riqualificazione guidata dal Dott. Giorgio Marini e dal Dott. Prof. Camillo Di Lorenzo, nel corso della quale è stata posta particolare attenzione ai quattro esemplari di Sequoia sempervirens e ai due di Sophora japonica, mediante operazioni di potatura attente e mirate; per le altre specie, sia arboree che arbustive, è stata effettuata una potatura di rimonda del secco e di riforma/contenimento delle chiome. L’intervento dell’Amministrazione si è inoltre concentrato sul miglioramento della fruibilità del parco grazie a una nuova recinzione, all’implementazione dell’area giochi, a una migliore illuminazione, alla realizzazione di un percorso brecciato, agli interventi di gestione del prato mediante il potenziamento della graminia e a nuovi arredi urbani. “Siamo felici – ha dichiarato il sindaco Marco Fioravanti – di aver completato l’ennesimo lavoro in un parco cittadino. Piazza Immacolata è un quartiere molto popoloso e ora in via Vittorio Emanuele Orlando bambini e adulti potranno godere di uno spazio sicuro e curato, dove poter trascorrere del tempo all’aria aperta. Come Amministrazione siamo da sempre attenti al lato green della nostra città, fondamentale per migliorare la qualità della vita”. L’assessore ai Lavori pubblici, Marco Cardinelli, ha spiegato nel dettaglio quali sono stati gli interventi: “Oltre alla potatura di alberi e arbusti, è stato realizzato un percorso brecciato all’interno del parco che consentirà di avere una zona sempre asciutta e tale da permettere comunque un’agevole fruizione. Sul lato nord abbiamo sostituito la recinzione esistente, mentre sui lati sud ed est lo stesso lavoro è stato effettuato sulla ringhiera, oltre al ripristino dei cancelli esistenti. Abbiamo poi focalizzato l’attenzione sui più piccoli, sostituendo due altalene e la torre gioco e installandone una in più nella zona est del parco. Inoltre, per garantire la massima sicurezza, è stata posizionata la nuova pavimentazione antitrauma. Infine, abbiamo rinnovato interamente l’arredo urbano, con nuove panchine, cestini e aree picnic, e migliorato l'impianto di illuminazione con nuovi pali e la sostituzione di tutte le lampade esistenti”. I lavori sono stati realizzati nell’ambito del Programma “Riabitare i Parchi”, finanziato con fondi PNRR P.I.N.Qu.A. per complessivi € 14.952.550,00; all’interno di tale programma si colloca la progettualità dell’ID1651 – laboratori di progettazione partecipata dell’importo complessivo di € 720.275,60, comprendente tra l’altro l’intervento di riqualificazione del parco pubblico “Baden Powell".