AFS Agenzia FotoSpot

Ascoli, appuntamento mercoledì 30 al Meletti con "Il caffè Letterario"

Ascoli, appuntamento mercoledì 30 al Meletti con "Il caffè Letterario"

Come sempre, nelle serate del Caffè Letterario, la letteratura sarà accompagnata dalla musica, con la cornice musicale a cura dei maestri dell’Istituto musicale “Spontini” di Ascoli. Ad esibirsi le chitarriste Emma e Matilde Di Mattia.

Ricco pomeriggio letterario al Caffè Meletti, il prossimo mercoledì 30 novembre alle ore 17,30 con i due autori – scelti dalla professoressa Franca Maroni - che tratteranno temi particolari e di sicuro interesse all’interno del prestigioso locale di Piazza del Popolo, Ascoli.

Con Francesco Capitani, avvocato di Santa Vittoria in Matenano, nel vicino Fermano, si parlerà di “abbandono” e delle emozioni suscitate da questa pratica, «a cui tende il genere umano» sottolinea la Maroni.

Il titolo del libro, “Dizionario dell’Abbandono” è già tutto un programma.
«Capitani affronta l’argomento nelle sue variegate sfaccettature, dal punto di vista filosofico, concludendo che non tutto ciò che si abbandona è perduto».

Con “Schegge di Storia” di Ermanno Lattanzi, ingegnere nucleare con la passione per la storia e l’archeologia, si spiegherà che sono stati i Piceni ad aprire la strada per Roma.
«Le sue teorie, supportate da studi e prove, tendono a dimostrare di come la civiltà picena, non solo è precedente a quella romana. Ma quest’ultima ha attinto, per svilupparsi, proprio dai nostri antenati».

A dare voce a brani dei testi al centro della discussione ci saranno i giornalisti Filippo Ferretti e Massimo De Angelis.

Come sempre, nelle serate del Caffè Letterario, la letteratura sarà accompagnata dalla musica, con la cornice musicale a cura dei maestri dell’Istituto musicale “Spontini” di Ascoli. Ad esibirsi le chitarriste Emma e Matilde Di Mattia.

L’arricchimento del contesto con opere di arte visiva è affidato in questo caso al fotografo ascolano Ignacio Maria Coccia.