AFS Agenzia FotoSpot

Ascoli, un nuovo cestino intelligente che compatta i rifiuti fino a 7 volte

Ascoli, un nuovo cestino intelligente che compatta i rifiuti fino a 7 volte

Tecnologia e sostenibilità si incontrano: un nuovo dispositivo in grado di monitorare i rifiuti in tempo reale.

Dopo la prima installazione in Piazza Roma, avvenuta lo scorso dicembre, arriva in città un nuovo cestino “intelligente”, installato in Viale Indipendenza, nei pressi del ponte di Porta Maggiore.

L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra il Comune di Ascoli Piceno, Ascoli Servizi Comunali ed Ecoinnova, segna un ulteriore passo avanti nell’ottimizzazione della raccolta rifiuti attraverso l’impiego di tecnologie digitali. L’obiettivo è rendere il servizio sempre più efficiente e sostenibile, a vantaggio di tutta la cittadinanza.

Il nuovo dispositivo si chiama Ultrafill ed è destinato alla raccolta dei “rifiuti da passeggio” e anche dei bisogni dei cani. Realizzato in acciaio zincato, è rifinito con uno speciale trattamento protettivo “easy clean” che garantisce la rimozione dei graffiti più ostinati.

Dotato di un pannello solare che carica di energia le batterie, il nuovo cestino integra un sistema brevettato di compattazione in grado di ridurre i rifiuti fino a 7 volte, aumentando la capienza del bidone e ottimizzando anche i tempi di raccolta. Quando il contenuto non potrà essere ulteriormente compresso, il sistema invierà una notifica di riempimento che può essere letta sia da app dedicata sia dal computer. Grazie a un sistema di misurazione affidabile, il cestino fornisce dati e informazioni in tempo reale sul suo livello di riempimento. Ciò assicura che il cestino sia svuotato solo quando è davvero pieno, riducendo le emissioni di anidride carbonica e garantendo un servizio più sostenibile. Il sistema consentirà fin da subito un controllo costante e aggiornato dei rifiuti, attraverso specifici sistemi di monitoraggio.

Soddisfazione da parte del sindaco di Ascoli, Marco Fioravanti: «Questo nuovo intervento conferma la volontà dell'amministrazione di investire in innovazione e sostenibilità. Vogliamo rendere Ascoli una città sempre più moderna, attenta all'ambiente, capace di coniugare tradizione e tecnologia per migliorare la qualità della vita di cittadini e visitatori».

«Abbiamo installato questo nuovo cestino intelligente sul ponte di Porta Maggiore, un punto molto frequentato da turisti e ascolani, anche grazie al bellissimo percorso pedonale e ciclopedonale che lo caratterizza - afferma Attilio Lattanzi, assessore all'ambiente - Si tratta di un esperimento, valuteremo poi se mantenerlo in questa posizione o collocarlo in un altro punto della città».

«Con l’installazione di questo nuovo cestino intelligente compiamo un ulteriore progresso verso una gestione dei rifiuti più moderna, sostenibile ed efficiente - dichiara Andrea Zambrini, Presidente di Ascoli Servizi Comunali - Grazie alla tecnologia integrata, sarà possibile monitorare in tempo reale il livello di riempimento e ottimizzare gli interventi di svuotamento, migliorando il servizio ai cittadini e riducendo l’impatto ambientale».