AFS Agenzia FotoSpot

ASCOLI, il Ministro della Difesa al Giuramento Solenne dei VFI del 235° "Piceno"

ASCOLI, il Ministro della Difesa al Giuramento Solenne dei VFI del 235° "Piceno"

“800 Volontari in Ferma Iniziale del 2° blocco 2025 entrano a far parte della grande Famiglia dell’Esercito”.

Giuramento solenne per i Volontari in Ferma Iniziale del 2° Blocco 2025 

Dinanzi al Ministro della Difesa i Volontari del 235° RAV “Piceno” giurano fedeltà alla Patria 

Ha avuto luogo questa mattina, in Piazza del Popolo, la cerimonia di Giuramento dei Volontari in Ferma Iniziale dell'Esercito appartenenti al 2° blocco 2025.

L’evento è stato presieduto dal Ministro della Difesa, Onorevole Guido Crosetto, alla presenza del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Luciano Portolano e del Comandante per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Antonello Vespaziani. Numerosi i parenti e gli amici dei giurandi.

Come da tradizione erano altresì presenti il Gonfalone della Città e della Provincia di Ascoli Piceno, decorati di Medaglia d’Oro al Valor Militare, i Labari e i rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.

A seguito della lettura della formula del giuramento da parte del 40° Comandante del 235° Reggimento Addestramento Volontari “Piceno”, Colonnello David Bastiani, i soldati hanno gridato all’unisono il “Lo giuro!” dinanzi alla Bandiera di Guerra del Reggimento e intonato l’Inno Nazionale, sulle note eseguite dalla Banda dell’Esercito.

Molto toccante e densa di significato è stata la lettura del messaggio del Gruppo Medaglie d’Oro da parte del Tenente Colonnello Gianfranco Paglia, decorato di Medaglia d’Oro al Valor Militare. La sua presenza durante la cerimonia ha rappresentato un importante momento per i giovani Volontari, che ha sottolineato quei valori fondamentali dell’Esercito quali lo spirito di servizio, la solidarietà e la dedizione al dovere.

I Volontari in Ferma Iniziale (VFI) del 235° RAV “Piceno” completeranno l’iter formativo di base nel mese di novembre, per, prima di essere assegnati alle scuole di specialità e alle unità della Forza Armata dislocate su tutto il territorio nazionale.