Al cospetto della Bandiera di Guerra del Reggimento e alla presenza del Comandante della Scuola di Fanteria Generale di Brigata Eugenio DESSÌ
Questa mattina, nella Piazza d’Armi della Caserma “Emidio Clementi”, sede del 235° Reggimento Addestramento Volontari “Piceno”, i Volontari in Ferma Iniziale del 2° Blocco 2024, hanno prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana.
Al cospetto della Bandiera di Guerra del Reggimento e alla presenza del Comandante della Scuola di Fanteria, Generale di Brigata Eugenio DESSÌ, di autorità militari, civili e religiose della città e della provincia di Ascoli Piceno, nonché di una rappresentanza delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, i Volontari hanno gridato “Lo Giuro!”.
Il Comandante di Reggimento, Colonnello Giovanni Cruciani, nel corso del suo intervento rivolgendosi ai giurandi: “Con il solenne impegno che oggi, con fierezza, assumete davanti la Bandiera di Guerra del Reggimento, verso la collettività e soprattutto con voi stessi, entrate a tutti gli effetti nella schiera di Soldati che prima di voi hanno fatto e onorato la stessa promessa. ”.
Il Generale DESSI’, ha poi esortato i giovani Volontari, pronunciando queste parole: “Avete promesso solennemente di dedicare il meglio di voi stessi all’Italia, dovrete essere soldati leali e coscienziosi, servitori dello Stato irreprensibili e disciplinati nonché cittadini esemplari!” .
Al termine dell’addestramento, i Volontari del 2° Blocco 2024 lasceranno la città di Ascoli Piceno per raggiungere le unità della Forza Armata dislocate su tutto il territorio nazionale.