“Una iniziativa preziosa per il territorio” commenta il Ministro in t-shirt rossa con il Sindaco Fioravanti l’assessore Stallone e il team
Sulla splendida terrazza Meletti, in occasione del riconoscimento europeo di città dello sport, RunChallenge Piceno ha presentato e descritto il progetto che fa del movimento un aggregatore di inclusione e benessere al Ministro Andrea Abodi, al Sindaco Fioravanti e dell’Assessore Stallone che hanno indossato l’iconica t-shirt rossa, ufficializzando l’avvio dell’iniziativa anche ad Ascoli Piceno.
“Sono davvero
orgoglioso di questo progetto che conferma come lo sport rappresenti un
fortissimo elemento di aggregazione e inclusione. Credo sia molto importante
garantire a tutte le persone le stesse opportunità: “RunChallenge Piceno” è
l’esempio lampante di tutto questo, perché valorizza le peculiarità di ciascun
individuo e promuove il benessere attraverso lo sport. Il mio plauso a Marco
Sorrentino, all’associazione MichelePerTutti e a quanti si sono prodigati
affinché questo progetto diventasse realtà" ha dichiarato il sindaco Marco Fioravanti.
Grazie
all’adesione al RunChallenge Network, il Piceno avrà il decimo club inclusivo d’Italia,
un progetto nazionale dell’associazione milanese PLAYMORE a cui ha aderito con
entusiasmo l’ente del terzo settore MICHELEPERTUTTI per offrirlo a tutte le
realtà del territorio perché è un incubatore sportivo che settimanalmente
offrirà la possibilità a tutti e tutte di allenarsi all’aperto con trainer
formati e qualificati.
La
data del taglio del nastro è prevista per il 20 aprile al Villaggio del
Fanciullo gestito dall’associazione Festa della Vita dalle ore 9:30: anche il
Sindaco Marco Fioravanti indosserà l’iconica t-shirt rossa RC> per il primo appuntamento
con lo sport simbolo di aggregazione e voglia di crescere insieme.
Partecipare
è estremamente semplice! Basta inscriversi nell’apposito form https://forms.gle/LwPAWc3kRkumwomU6
ed ai partecipanti verrà regalata la t-shirt rossa di benvenuto per allenarsi -
quanto più possibile - insieme al gruppo di persone con e senza disabilità del
RunChallenge Piceno per stare bene, divertirsi e fare nuove amicizie.
“RunChallenge è un
progetto solidale che crede nello sport come strumento di benessere e
integrazione – ha detto Marco Sorrentino
licenziatario e referente del progetto di franchising sociale RunChallenge
Piceno – abbiamo fortemente voluto che anche il nostro bellissimo
territorio entrasse nella rete dei running club inclusivi diventando il decimo
iscritto sul territorio nazionale perché dà a tutte le persone la possibilità
di aprirsi, con ogni tipo di disabilità e abilità (fisiche, intellettive,
sensoriali, psichiche) e provare le sensazioni costruttive che il movimento
dona”.
Il RunChallenge Piceno è un programma, unico per il centro Italia, che nasce con l’obiettivo di incidere positivamente sulla vita delle persone puntando tutto sulla condivisione di bei momenti di sport senza che età e abilità dei partecipanti costituiscano mai un limite. Il progetto inoltre permette di valorizzare le buone prassi nell’attività fisica capaci di svolgere anche un’azione educativa sia per il rispetto che per il superamento delle differenze.