Regolamentazione veicolare adottata in occasione degli incontri calcistici allo stadio “Cino e Lillo del Duca” fino al termine dei lavori che stanno attualmente interessando il Ponte San Filippo
Infatti questa struttura, nelle scorse settimane, si è trasferita in una nuova sede, più ampia e funzionale.
In questi giorni, il Comandante Provinciale, Colonnello Giorgio Tommaseo, nel manifestare la propria soddisfazione per l’andamento dell’intero Comando nella giurisdizione e certo che il nuovo assetto sarà tale da assicurare alla cittadinanza i migliori risultati in termini di vicinanza e sicurezza, ha salutato e ringraziato gli Ufficiali in trasferimento e coloro che lasceranno il servizio attivo, per il prezioso contributo fornito ed i brillanti risultati assicurati, ed accolto i neo giunti dando loro il benvenuto ed un inquadramento della situazione affinché possano essere da subito operativi e pronti ad affrontare le sfide del territorio.
PROCEDONO SPEDITAMENTE I LAVORI PER L’INSTALLAZIONE
POTENZIATO ANCHE IL PERSONALE DEL PRONTO SOCCORSO DI SAN BENEDETTO
Regolamentazione della viabilità veicolare in Corso Trento e Trieste.
Di fatto restano confermate molte delle disposizioni della precedente ordinanza, alle quali si aggiunge la novità che prevede, a partire dal 5 settembre, la revoca della sosta e del transito veicolare su tutto il tratto di Corso Trento e Trieste che va da via Ceci fino all’intersezione con Corso Mazzini.
A partire dal 1° Ottobre 2022 i monopattini elettrici nuovi commercializzati in Italia, dovranno soddisfare le regole imposte dal Decreto introdotto del Ministro delle Infrastrutture.
Questo fine settimana le comunità di Montegallo, Roccafluvione e di Acquasanta Terme (parrocchia di S.Martino in Montecalvo) vivranno degli importanti appuntamenti, con l’arrivo di nuovi parroci e celebrazioni dedicate all’accoglienza dei pastori che guideranno le parrocchie nei prossimi anni.