AFS Agenzia FotoSpot

POLSTRADA, ESITO CONTROLLI GUIDA IN STATO DI ALTERAZIONE

POLSTRADA, ESITO CONTROLLI GUIDA IN STATO DI ALTERAZIONE

Controlli straordinari del territorio nelle provincie di Ascoli Piceno e Fermo, nuove metodologie di controllo per la guida in stato di alterazione da assunzione di sostanze stupefacenti.

Esito controlli a San Benedetto del Tronto.


Di seguito al comunicato del 18 giugno u.s. si comunica che la Polizia di Stato, Questura di Ascoli Piceno e Fermo, nella nottata scorsa ha svolto i servizi di controllo straordinario del territorio anche con l’utilizzo di nuove metodologie di accertamento per la guida in stato di alterazione da assunzione di sostanze stupefacenti sul lungomare di San Benedetto del Tronto.

Il Posto di controllo della Polizia di Stato è stato effettuato durante tutta la nottata dalle ore 01.00 alle 06.00 con l’impiego di 4 pattuglie della Polizia Stradale, personale della Questura e l’ausilio fondamentale del Medico della Polizia di Stato che ha operato in una apposita sala medica allestita su camper.

Nel corso del servizio sono stati ottenuti i seguenti risultati:

Sono state sottoposte al controllo alcolemico 165 persone, di cui 4 sono risultate positive 3 con tassi compresi tra 0,8 e 1,5 Gr/l.

Sono state sottoposte al controllo per l’assunzione di stupefacenti n°4 persone di cui una è risultata positiva all’uso di cocaina

Conseguentemente ai controlli sono state contestate 3 violazioni dell’Art.186 comma 2° del C.D.S. e n° 1 ex art.187 comma 1° del C.d.S. con conseguente ritiro di n°4 patenti ed un totale di 40 punti decurtati.

Anche in relazione al luogo di effettuazione dei servizi ed all’orario la maggioranza delle persone controllate ricade nella fascia di età compresa tra i 23/32 anni.

Alla persona positiva alla cocaina, dell’età di 39 anni, è stato anche rilevato un valore pari a 1,08 g/l di alcol nel sangue. Risulta assolutamente evidente che la stessa si era messa alla guida in condizioni assolutamente proibitive derivanti dall’effetto combinato di stupefacente ed alcol costituendo un gravissimo pericolo per la propria e l’altrui incolumità.

Bisogna inoltre annotare una scarsa percezione nei giovani del pericolo derivante dalla guida sotto l’influsso dell’alcol; durante i controlli della notte scorsa, è stata fermata un autovettura con a bordo 5 ragazze dell’età compresa tra i 20 ed 25 anni, oltre alla conducente che è risultata positiva all’alcol test (con conseguente ritiro della patente) anche tutte le altre sono risultate positive e non erano in condizione rientrare a casa alla guida del veicolo. Venivano quindi contattate telefonicamente dalle ragazze fermate ulteriori 5 amiche che erano in un locale vicino al posto di controllo; anche queste sottoposte ad alcol test sono risultate positive e l’intera comitiva è stata quindi fermata nell’impossibilità a rimettersi alla guida. Il gruppo di amiche è stato quindi costretto a chiamare a casa il fratello maggiore di una di loro che ha dovuto fare da “autista” per tutte.

Visti i risultati estremamente positivi, i predetti controlli, inseriti in un più ampio piano di controllo del territorio e prevenzione dei reati nelle provincie di Ascoli e Fermo per la stagione estiva, saranno ripetuti nelle prossime settimane.
        

Categorie e Argomenti