/PAOLA DI GIROLAMI: "RIAPRIRE AL PUBBLICO I MUSEI SISTINI DEL PICENO"
PAOLA DI GIROLAMI: "RIAPRIRE AL PUBBLICO I MUSEI SISTINI DEL PICENO"
PAOLA DI GIROLAMI: "RIAPRIRE AL PUBBLICO I MUSEI SISTINI DEL PICENO"
«Nonostante l’emergenza sanitaria da Covid-19, le amministrazioni comunali che fanno parte della rete dei Musei Sistini del Piceno ricadenti nel territorio della Diocesi di San Benedetto, Montalto e Ripatransone, hanno manifestato grande unità nella volontà di riaprire al pubblico i Musei di arte sacra presenti nei loro territorio».
E’ stato questo il commento di Paola Di Girolami, direttrice dei Musei Sistini del Piceno, dopo il consueto incontro annuale, il ventiduesimo dalla fondazione nel 1998, tenutosi la settimana in video conferenza.
«Mi aspettavo qualche passo indietro quest’anno - ha aggiunto la direttrice - invece c’è stato ancora più entusiasmo nella programmazione dei prossimi eventi».
«Il museo d’arte sacra potrebbe essere essenziale per la ripartenza», hanno invece commentato i primi cittadini.
Anche gli enti contribuenti si sono dette pronte alla riapertura.
Il dibattito ha visto presenti i sindaci dei Comuni che ne fanno parte.
C’erano Daniel Matricardi di Montalto, Giovanni Borraccini di Rotella, Fabio Polini di Castignano, Alessandro LucciariniDe Vincenzi di Ripatransone, Augusto Curti di Force, Francesca Grilli di Montemonaco, l’assessore Francesca Perugini di Comunanza. C’erano anche il presidente del Bim Tronto Luigi Contisciani ormai partener storico della rete museale e Luca Nibbi per conto dell’azienda Hydrowatt.
L’incontro è stato aperto dai saluti e dai ringraziamenti del vescovo Carlo Bresciani, che ha ricordato di come la missione dei Musei Sistini del Piceno sia quella di «mantenere il patrimonio artistico a contatto con la comunità del posto, senza concentrare le opere d’arte in unico luogo, ma conservandole diffuse sul territorio».
Don Giorgio Carini, presidente dei Musei, ha sottolineato l’importanza di essere uniti per riaprire i musei nel post Covid-19
«L’apertura dei musei è sempre stata scontata, almeno nei periodi natalizi e pasquali e nella stagione estiva. Adesso diventa un evento straordinario. E l’adeguamento alle norme igienico sanitarie imposte per il contenimento dell’epidemia sarà il primo impegno», ha ricordato la direttrice Di Girolami.
La Soprintendenza ha infatti già emanato alcuni vademecum, comprensivi delle nuove disposizioni da adottare: sanificazione, distanza di sicurezza, dispositivi di protezione individuali (Dpi).
«La speranza - ha detto ancora la Di Girolami - più che l’ambizione, è quella di programmare l’eccezionale evento di riapertura per i primi di luglio: tutti i sindaci, in contemporanea, dovrebbero riaprire le porte dei loro Musei.
In quello stesso giorno a Lucciarini De Vincenzi toccherebbe, sempre nel “sogno”, l’inaugurazione contestuale dell’ufficio Beni Culturali, trasferito negli ultimi mesi da San Benedetto Del Tronto al complesso museale di Ripatransone»
Sono anche tanti altri gli obiettivi da perseguire, come l’affissione di labari all’esterno dei musei e l’apposizione della segnaletica (marrone con scritte bianche) sulle Valdaso, Valtesino, Salaria e alle uscite dell’autostrada di Grottammare e Pedaso. Il progetto è stato già finanziato, mancano ancora le autorizzazioni dell’ANAS e delle amministrazioni provinciali.
Tra le attività che vedrà impegnati i responsabili dei Musei Sistini ci sono diversi interventi riguardanti le singole realtà territoriali, tra cui il restauro di una Madonna del De Magistris che si trova a Comunanza, il Sant’Antonio di Force in cartapesta e la valorizzazione delle lastre scolpite di Vallegrascia, ora al museo di Montemonaco, il cui restauro è terminato.
Nel corso della riunione, con al centro anche il bilancio economico dello scorso anno e le previsioni per quello in corso, tutti i Comuni hanno riconfermato le loro quote, per il funzionamento dei musei.
Nel 2019 in numero complessivo dei visitatori si è attestato a 16.426, un dato salito in particolar modo dopo il terremoto.
«C’è stato un vero confronto con grande manifestazione di unità d’intenti - ha precisato la Di Girolami - e da tutti è stata evidenziata l’importanza di poter offrire la prossima estate dei musei aperti, pur avendo un turismo ridotto che in ogni caso verrà intercettato dalle strutture aperte».
Sono state ricordate le 1.260 presenze alla mostra delle istallazioni Crivellesche.
«Un grande risultato, poiché a Rotella non si passa per caso, ma occorre una decisa volontà di venire», ha detto il sindaco di Rotella, Giovanni Borraccini contribuendo a far scoprire tutto il territorio e i musei circostanti.
E ancora dal sindaco di Montemonaco, Francesca Grilli: «L’opportunità di avere un museo che apre al pubblico è il fulcro della vita culturale di un paese che riparte anche in questa circostanza».
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.