“L’oliva ascolana e Ascoliva attraggono persone da tutto il mondo: lo confermano i dati”
Messaggio degli organizzatori della manifestazione e prime anticipazioni sull’edizione 2016
“Siamo qui a parlare di Ascoliva Festival 2016, fondamentalmente per lanciare un preciso messaggio: Ascoli come capitale dell’oliva è un segnale forte che funziona e attira la curiosità di tutto il mondo”. Questo il segnale lanciato dagli organizzatori del festival mondiale dell’oliva ripiena all’ascolana che arriva ormai alla sua quarta edizione dopo le oltre 36 mila degustazioni dello scorso anno.
“L’obiettivo di Ascoliva e della città è qualcosa che gradualmente stiamo davvero centrando – afferma Massimo Di Ferdinando insieme a Luciano Maravalli - e a confermarlo ci sono i dati. Adesso bisogna crederci tutti perché si possono creare ricadute importanti per il territorio”.
Innanzitutto, ripartendo dall’evento, l’organizzazione ha voluto ufficializzare le prime due novità della quarta edizione di Ascoliva Festival: la manifestazione durerà più degli altri anni, passando da 9 a 12 giorni, ovvero per il periodo 10-21 agosto e, altra novità, protagonista di questa edizione, con modalità che saranno illustrate successivamente, sarà l’oliva ripiena ascolana del Piceno Dop, ovvero l’originale oliva ripiena ascolana a denominazione di origine protetta. E anche di oliva Dop si parlerà nel programma culturale che affiancherà come sempre la parte prettamente gastronomica e che verrà illustrato nel dettaglio in seguito, insieme ad altre importanti novità in cantiere sia a livello turistico che per eventi collaterali. Inoltre, piazza Arringo tornerà ad ospitare il Villaggio dell’oliva come lo scorso anno, con circa venti espositori tra produttori locali delle olive all’ascolana e di altri 16 piatti del territorio (affiancati da uno stand del Consorzio di tutela dei vini piceni) e tanti altri espositori di prodotti tipici locali, dal vino all’olio, al tartufo, ai dolci tradizionali ed altro ancora (nell’area Expoliva). L’idea portante resta quella di mettere in vetrina tutte le eccellenze enogastronomiche del territorio attraverso il forte appeal dell’oliva.
“Ma in questa occasione, - aggiunge Di Ferdinando – come detto, vogliamo evidenziare in particolare un aspetto molto importante che è quello della grande attrattività dell’oliva ascolana e del nostro evento a livello nazionale ed internazionale. Dopo i primi tre anni, riscontriamo un grande interesse per Ascoliva Festival e possiamo veramente affermare che mai come in questa fase la manifestazione è conosciuta in diversi Paesi del mondo, sebbene a livello locale forse non se ne abbia la reale percezione. L’ultimo esempio è l’e-mail arrivataci proprio domenica scorsa da un gruppo di australiani che ci hanno chiesto le date di Ascoliva per il 2017, perché vogliono venire in Italia ed in particolare ad Ascoli per l’evento. L’abbiamo anche pubblicata sulla nostra pagina facebook…”.
La manifestazione è molto seguita da tutti i media settoriali, sia a livello web che da riviste, giornali e pubblicazioni cartacee a livello nazionale, ma abbiamo anche dei riscontri dettagliati diretti che arrivano proprio dalla pagina facebook ufficiale dell’evento.
Dati relativi ai riscontri sulla visibilità di Ascoliva e sull’attrattività dell’oliva ascolana
Ben 46 mila persone (45.999, da tutto il mondo) hanno visto il primo post di questa edizione sulla pagina facebook di Ascoliva Festival, appena uscito, il 9 maggio scorso, su Ascoli capitale dell'oliva.
E, sempre secondo i dati sulla pagina facebook ufficiale della manifestazione riferiti allo scorso mese di maggio, erano 58.857 gli italiani ad aver visualizzato e seguito i nostri messaggi, cui si aggiungevano 630 persone dal Canada, 568 dagli Stati Uniti, 451 dalla Germania, 445 dal Regno Unito, 339 alla Francia, 301 dalla Spagna 293 dalla Svizzera, 286 dal Belgio, 217 dall’Australia, 128 dall’Argentina, 131 dalla Romania ed altri Paesi in misura minore.
Per quel che riguarda nello specifico il dato italiano, in migliaia seguono Ascoliva da ogni parte d’Italia, con Roma che fa la parte del leone con 5813 contatti, Milano con 1395, Teramo con 1039, Ancona 906, Bologna 585, Pescara 551 ed altre città ancora con dati a decrescere. Per questi motivi, quest’anno, tutti riferimenti informativi dell’evento, dal sito web alla guida ufficiale (che sarà distribuita lungo la costa adriatica), avranno una versione anche in lingua inglese.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.