AFS Agenzia FotoSpot

IL "GESU' CRISTO PERCEZIONISTA" AD ASCOLI IL 3 LUGLIO

IL "GESU' CRISTO PERCEZIONISTA" AD ASCOLI IL 3 LUGLIO

Il movimento artistico-culturale del Percezionismo debutterà pubblicamente ad Ascoli il 3 luglio prossimo. Nell'occasione il sodalizio fondato da Roberto Spaccapaniccia esporrà per la prima volta l'originale ed unica - nella forma e nello stile - scultura in legno e cristallo d'onice intitolata "Gesu' Cristo Percezionista". A tenere a battesimo la presentazione dell'opera, esposta insieme ad alcuni dipinti del giovane artista di Montedinove, sarà il Vescovo Giovanni D'Ercole. Con lui parteciperanno ad un dibattito sui temi e le finalità del Percezionismo, critici ed esperti d'arte, oltre che uomini di cultura ed autorità locali. Il convegno e la mostra saranno ospitati in un prestigioso spazio pubblico del centro storico di Ascoli. "Creare una nuova coscienza nell'individuo attraverso l'esperienza sensibile dell'arte che cattura e da forma visibile all'energia della vita e della natura, in tutte le sue manifestazioni": questo secondo Spaccaniccia, che è anche raffinato artigiano, l'obiettivo del Percezionismo. Un movimento che punta anche, per mezzo dell'evoluzione del suo programma nel Biopercezionismo, ad una "riflessione sull'esistente nella Natura, alla sua tutela e conservazione ma anche ad un trasformazione dell'esperienza esistenziale di ognuno, con la diffusione della potenza dell'energia trasmessa all'uomo dall'opera artistica , attraverso tutte le forme e tutti gli elementi primigeni presenti sulla Terra". Per realizzare la scultura che verrà esposta nella mostra inaugurale ad Ascoli l'artista di Montedinove ha utilizzato il cristallo d'onice di Acquasanta Terme.
        

Categorie e Argomenti