Il sindaco di Ascoli, Guido Castelli, ha affidato alle colonne del quotidiano romano "L'unico" le sue riflessioni di fine mandato. Ecco il testo dell'intervista a firma di Lara Marano.
“A ogni sindaco le città vengono prestate, l’obbligo di un amministratore è restituirle migliorate“. Guido Castelli, primo cittadino di Ascoli Piceno riassume così, con una citazione di Santa Caterina, lo spirito che ha animato i suoi due mandati.
Eletto il 24 giugno 2009, Castelli sta per salutare la fascia tricolore che ha indossato per tutti questi anni, e racconta la sua profonda passione per la Cosa Pubblica, iniziata al liceo dove è diventato rappresentante degli studenti, proseguita in università con la nomina di rappresentante del consiglio delle facoltà, e poi il decollo definitivo: prima consigliere comunale, successivamente provinciale, quindi regionale, e per finire sindaco.
Non un lieto fine ma un lieto inizio, perché proprio nel momento della sua investitura a primo cittadino, il sindaco Castelli ha trovato una situazione completamente da risanare, tra la grande crisi che stava raggiungendo il suo apice proprio in quegli anni, i tagli statali, e l’emergenza terremoto a L’Aquila che aveva fatto sentire il suo eco rimbombante. “Sono subentrato in un comune commissariato – spiega Castelli – la situazione era abbastanza disperata per tanti motivi, e ho capito subito che dovevo dare immediatamente uno shock positivo che andasse verso una ripresa concreta, così come prima cosa ho sbloccato un importante finanziamento che era rimasto imbrigliato nella burocrazia per anni: 7 milioni e mezzo per il polo universitario, che prima era considerato come un simbolo negativo. Posso dire con soddisfazione di aver invertito il trend trasformandolo in un fiore all’occhiello“.
La terapia d’urto di Guido Castelli ha funzionato anche nello sblocco del piano regolatore, fermo al 1972, un risultato che nessun suo predecessore aveva portato a casa. “La cosa ci ha consentito di disegnare un progetto di città completo – spiega -, ed è stata la bussola per orientare le azioni amministrative di tutti questi anni”.
Attento al tema ecologia e sostenibilità, il sindaco ha realizzato diverse ztl, aree pedonali, sette chilometri di piste ciclabili (e altre sono in cantiere per il futuro) la raccolta differenziata portata dal 34 al 66%, e l’introduzione degli impianti a led per l’illuminazione pubblica.
I DODICI PASSI DEL SINDACO
La teoria dei 12 passi, fa parte dell’eredità valoriale che il primo cittadino intende lasciare a chi lo succederà, ed è un fattore che accomuna molti sindaci: “dodici sono il numero massimo di passi che riesco a fare ogni mattina appena esco da casa prima di incontrare un cittadino che non abbia qualcosa da dire. Anche nel fare del nostro meglio, spesso noi sindaci non abbiamo il potere di risolvere tutti i problemi, anche perché affondano le loro radici in una situazione nazionale più complessa che riusciamo a gestire fino a un certo punto, ma dare soprattutto ascolto, non facendo mai sentire le persone abbandonate, fa tanto la differenza“.
LA CULTURA COME COLLEGAMENTO CON IL RESTO D’ITALIA
Ascoli Piceno, 50.000 abitanti, tante bellezze poco conosciute, ha le potenzialità per puntare sulla cultura come volano sia per l’economia che per la valorizzazione dei suoi talenti. “La nostra è una città meravigliosa – conferma il sindaco – , e amo paragonarla a un diamante allo stato grezzo. Per questo io ho voluto fortemente rilanciarla attraverso la cultura: organizzazione di mostre, valorizzazione di tutti i suoi gioielli e altre iniziative che, devo dire, hanno funzionato“.
Le elezioni di maggio si avvicinano, e avendo esaurito il numero di mandati consentiti dalla legge, Guido Castelli lascia in eredità le casse comunali in ordine, e numerosi finanziamenti per la rigenerazione della New Town (un quartiere a cui sono stati destinati 18 milioni), per il parco fluviale (8 milioni stanziati), e per il recupero di ‘Ascoli 21‘: un’area dismessa di 27 ettari che verrà bonificata, e di cui verranno utilizzati 14 ettari per realizzare un parco urbano.
“Essere sindaco per me significa immedesimarmi nella comunità – conclude Guido Castelli -, il consiglio che possa dare a chi verrà dopo di me è di fare tesoro delle parole di Santa Caterina”.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.