/GDF ASCOLI, MANOMISSIONE CONTACHILOMETRI: SCOPERTI E DENUNCIATI 3 RUMENI
GDF ASCOLI, MANOMISSIONE CONTACHILOMETRI: SCOPERTI E DENUNCIATI 3 RUMENI
GDF ASCOLI, MANOMISSIONE CONTACHILOMETRI: SCOPERTI E DENUNCIATI 3 RUMENI
GDF ASCOLI PICENO: OPERAZIONE “SCHILOMETRO”
Il trucco è semplice, la truffa è certa. Taroccare i contachilometri rimane un’attività in voga tra i venditori
disonesti di autoveicoli di seconda mano.
Il fenomeno è stato scoperto dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, che ha
acquisito significativi elementi di prova per denunciare alcune persone dedite alla rivendita di automobili usate
con chilometraggio artatamente ridotto, così da aumentarne il valore commerciale e renderle più attraenti agli
occhi degli ignari acquirenti.
L’attività investigativa di polizia giudiziaria eseguita dal Gruppo Ascoli Piceno, coordinata dalla locale Procura
della Repubblica, ha portato alla denuncia per truffa e frode in commercio di tre cittadini rumeni, legati da
vincoli di parentela, titolari, nel piceno, di una rivendita di auto usate alle quali, metodicamente, manomettevano
il “contachilometri” riducendo le percorrenze effettive indicate dallo strumento.
Nella migliore delle ipotesi le automobili venivano “ringiovanite” di qualche decina di migliaia di chilometri,
finanche della metà della strada percorsa, addirittura, per i casi peggiori, di oltre 200.000 km, trasformando veri e
propri ferrivecchi, pericolosi per l’incolumità dei passeggeri e per la stessa circolazione stradale, in veicoli
dall’apparente motore seminuovo.
Così preparate, erano pubblicizzate mediante annunci su siti internet specializzati, dai quali ricevevano una
miglior valutazione, garantita dallo scarso chilometraggio del mezzo, riuscendo ad ottenere un indebito
vantaggio economico dalla vendita, a danno di clienti truffati.
Per il cliente, alla ricerca di una vettura usata, i chilometri percorsi rappresentano, indubbiamente, il fattore
decisivo per l’acquisto, indicano una misura del grado di usura del mezzo e sono significativi dell’approssimarsi
di potenziali spese di manutenzione.
Allo scopo di carpire definitivamente la fiducia dei clienti, tutte le automobili venivano poste in vendita solo
dopo aver effettuato una nuova revisione, indipendentemente dalla data dell’ultima eseguita, quale ulteriore
elemento di garanzia dei chilometri percorsi dall’auto.
Una serie di espedienti semplici da attuare, sia sulle vetture più vecchie, con odometro analogico a tamburo, sia
su quelle più moderne, dotate di contachilometri digitale, ma capaci di mettere in difficoltà e trarre in inganno
anche i clienti più avveduti.
La truffa dei chilometri scalati è uno stratagemma già tristemente noto alle cronache locali, che ha già visto
protagoniste le Fiamme Gialle Picene in quanto, attraverso un approccio trasversale al particolare fenomeno
illecito, con l’operazione Tarocca(u)to del maggio 2021 hanno denunciato per truffa i rappresentanti legali di una
concessionaria sambenedettese.
Per effetto delle peculiarità di polizia economico-finanziarie affidate al Corpo, sono state eseguite mirate
verifiche fiscali nei confronti di evasori totali e recuperato a tassazione oltre 719 mila euro di imponibile ai fini
delle imposte dirette non dichiarato al fisco, IVA dovuta per 182 mila euro e un imponibile Irap per oltre 625
mila euro.
Ed è proprio attraverso l’aggressione ad ogni forma di criminalità che la Guardia di Finanza restituisce
competitività e legalità al mercato, così da alimentare gli investimenti e il conseguente sviluppo imprenditoriale
ed economico.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.