/GUARDIA DI FINANZA: OPERAZIONE “CARNEVALE SICURO 2019”
GUARDIA DI FINANZA: OPERAZIONE “CARNEVALE SICURO 2019”
GUARDIA DI FINANZA: OPERAZIONE “CARNEVALE SICURO 2019”
Ammonta a 45.000 euro il valore dei 34.000 prodotti non sicuri – e, in parte, anche contraffatti – sequestrati dalla Guardia di Finanza di Ascoli Piceno nel periodo carnevalesco.
Ancora una volta, nel particolare periodo, il Comando Provinciale di Ascoli Piceno ha rivolto le pianificazioni ispettive verso i prodotti, già immessi in commercio, potenzialmente in grado di minare l’incolumità e la salute dei consumatori, nel caso di caso, soprattutto, minorenni, dando quindi attuazione a reiterati interventi su tutto il territorio della provincia picena.
Le Fiamme Gialle del locale Gruppo hanno scandagliato, per più giorni, magazzini, negozi, depositi, locali commerciali e bazar, ispezionando i più disparati prodotti carnevaleschi, al fine di riscontrarne la conformità con la normativa del settore, analizzandone anche in molti casi le composizioni, onde scongiurare la vendita di maschere, costumi e accessori contenenti sostanze chimiche proibite per i loro notori effetti negativi sulla salute di chi ne viene in contatto.
Le prime irregolarità sono state individuate presso un market ubicato sulla via Salaria di Colli del Tronto, all’interno del quale sono stati sottoposti a sequestro 10.000 articoli tra giocattoli, accessori e costumi, tutti privi delle marcature “CE”, del valore complessivo di 15.000 euro; pesante anche la sanzione contestata al proprietario della rivendita, che arriva, infatti, fino a 10.000 euro.
Sfruttando anche le risultanze acquisite nel corso dei servizi di controllo economico del territorio, le attività ispettive si sono quindi spostate in riviera, dove i militari della Compagnia di San Benedetto del Tronto hanno accertato numerose violazioni all’interno di un magazzino aperto al pubblico.
In questo caso, sono stati 23.000 gli articoli carnevaleschi sottoposti a sequestro, per un valore commerciale di oltre 30.000 euro; giocattoli, maschere, costumi, parrucche, accessori vari, per i quali è stata rilevata l’assenza della marcature “CE” e delle avvertenze obbligatorie per legge, nonché, per circa un migliaio di pezzi, anche l’apposizione dello stesso marchio “CE” contraffatto, circostanza che, oltre alle sanzioni di carattere amministrativo, ha comportato la denuncia all’Autorità Giudiziaria dell’imprenditore per il reato previsto dall’art. 515 “Frode nell’esercizio del commercio” del Codice penale.
Carenza di ogni requisito di sicurezza, facile infiammabilità, composizioni non certificate e, in molti casi, anche parti molto piccole assemblate in maniera approssimativa, sono tra le pregiudizievoli più pericolose che la Guardia di Finanza è riuscita a sradicare dal territorio piceno nell’ambito dell’operazione “Carnevale sicuro 2019”, volta a salvaguardare la salute e la sicurezza dei consumatori.
Nella circostanza, l’attività del Comando Provinciale di Ascoli Piceno, a tutela dell’economia legale e degli imprenditori onesti, è stata rivolta anche all’individuazione di quelle persone che non hanno mai richiesto le licenze e i permessi previsti dalla normativa commerciale e di pubblica sicurezza (i cc.dd. “venditori abusivi”) o quegli esercenti che, seppur in regola con le autorizzazioni, hanno celato al Fisco l’avvio delle attività, ovvero non installato gli apparecchi per l’emissione dello scontrino.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.