Il Comune di Ascoli Piceno ha ottenuto il finanziamento per tre progetti della durata di 12 mesi e un totale di 21 posti
C’è tempo
fino al 31 gennaio per presentare la domanda per la selezione di 326 operatori volontari
del Servizio Civile Regionale, rivolto a giovani
disoccupati o inattivi che abbiano un’età compresa tra i 18 e i 28 anni (fino
al giorno antecedente il compimento del 29° anno).
Il Comune di Ascoli Piceno ha ottenuto il finanziamento per tre progetti della
durata di 12 mesi e un totale di 21
posti a disposizione, compresi quelli nei Comuni limitrofi per
il progetto “Insieme si
può”. Questo dà infatti la possibilità a 15 giovani di
impegnarsi all’interno dei Servizi Sociali di Ascoli Piceno (1 posto),
dell’Ambito territoriale sociale XXII (1) e dei Comuni di Arquata (1),
Acquasanta (2), Folignano (2), Palmiano (1), Montegallo (2), Roccafluvione (3)
e Venarotta (2).
Il progetto “Benvenuti ad
Ascoli Piceno” prevede l’impiego di due operatori nel settore
culturale, nelle varie sedi comunali.
Il progetto “Digit_AP2”,
dedicato al settore digitale e della comunicazione, mette a disposizione quattro posti presso
l’Ufficio URP in Piazza Arringo.
Le domande vanno presentate esclusivamente tramite la piattaforma SIFORM2,
disponibile all’indirizzo https://siform2.regione.marche.it.
L’accesso alla piattaforma avviene tramite Spid, Carta nazionale dei servizi o
Carta d’identità elettronica. La scadenza per la presentazione delle domande è il
31 gennaio 2025.
Per eventuali difficoltà o richieste di assistenza, è possibile contattare il
servizio dedicato all’indirizzo email siform@regione.marche.it
o telefonare ai numeri 071.8063442 / 071.8063600 (orari indicati sul sito
Siform2).
Il bando e tutte le informazioni sono disponibili sul sito del Comune
all’indirizzo https://www.comune.ap.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/25218