/L'AQUILA: PROGETTI AL SERVIZIO DELLA RICOSTRUZIONE
L'AQUILA: PROGETTI AL SERVIZIO DELLA RICOSTRUZIONE
L'AQUILA: PROGETTI AL SERVIZIO DELLA RICOSTRUZIONE
White Information, i Giovani Imprenditori stringono l’intesa con L’Aquila:
«I nostri progetti al servizio della ricostruzione»
L’annuncio del presidente nazionale Marco Gay al termine della visita in centro con il sindaco Cialente. Premi al termine della convention ai migliori progetti del Meeting delle idee
«Mettiamo al servizio della ricostruzione la nostra progettualità. Ci impegniamo a presentare qui, con la collaborazione del Comune, una serie di progetti innovativi e, contemporaneamente, a essere ambasciatori della voglia di ricostruire di una città, L’Aquila, che a sua volta è simbolo della voglia di costruire di un intero Paese, l’Italia». Lo ha detto Marco Gay, presidente nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria, al termine della visita in centro storico compiuta insieme al sindaco, Massimo Cialente, e alla delegazione di giovani imprenditori (circa duecento persone provenienti da tutta Italia) che hanno partecipato al White Information tenutosi a L’Aquila, la convention promossa dal Comitato Regionale Giovani di Confindustria Abruzzo e dai Gruppi Giovani Imprenditori di Confindustria Gran Sasso (L’Aquila Teramo) e Confindustria Chieti Pescara. Una promessa ben accolta dal sindaco Cialente, il quale ha sottolineato che «i finanziamenti in arrivo sono in condizioni di far partire cantieri per 100 milioni al mese e da qui a tre anni saremo in grado di restituire alla collettività l’intero centro storico».
Nel corso della convention, svoltasi oggi nell’Auditorium del Castello dopo la riunione del Consiglio Centrale dei Giovani Imprenditori, sono stati premiati i migliori tre progetti tra i dieci selezionati nell’ambito del “Meeting delle idee-Premio Bruno Ballone”. I loro ideatori si sono aggiudicati un percorso formativo ad hoc per diventare imprenditori. Primo classificato è risultato “Fai con me” proposto dall’aquilano Mario D’Achille, 26 anni, il quale ha ideato una originale piattaforma per l’incrocio domanda-offerta di lavoro che, partendo dai bisogni quotidiani delle persone, si propone di offrire opportunità di lavoro a chi è in cerca di occupazione. Secondo classificato è invece risultato il progetto di Costantino Di Marco, 35 anni, di Castellalto (Teramo), il quale propone una piattaforma social per l’e-commerce denominata “Radix - Alla radice del Made in Italy”. Terzo classificato, infine, il progetto di Michele Di Pietro, 28 anni, e Andrea Marcattilii, 26 anni, di Teramo, i quali hanno proposto “Parallelo 24”, un’idea innovativa nell’ambito della grafica digitale per creare abbigliamento personalizzato contenente messaggi da condividere sui social.
Grande soddisfazione per la riuscita dell’evento da parte degli organizzatori. «Per noi è importante – ha detto nel suo intervento Giammaria de Paulis, presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Gran Sasso (L’Aquila-Teramo) - promuovere la nascita nel territorio di aziende competitive. Crediamo nei giovani perché i giovani non sono solo il futuro ma, soprattutto, il presente». «Essere imprenditori – ha sottolineato invece Domenico Melchiorre, presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Chieti Pescara – significa evolversi continuamente e adattarsi ai cambiamenti. Vorremmo condividere con tutti questo approccio, capace di generare mutamenti significativi anche all’interno della società». «Abbiamo voluto contribuire – ha concluso Riccardo D’Alessandro, presidente del comitato regionale dei G.I. di Confindustria – a mantenere alto l’interesse nei confronti della ricostruzione, da intendersi sia dal punto di vista economico-imprenditoriale sia da quello socio-economico. Attrarre investimenti è fondamentale per favorire la crescita e il nostro auspicio è che le idee premiate oggi possano attecchire proprio a L’Aquila».
Un plauso all’iniziativa anche da parte del neo presidente di Confindustria Abruzzo, Agostino Ballone, che ha sottolineato l’importanza della presenza di così tanti giovani colleghi a L’Aquila.
Nel corso delle tavole rotonde che, moderate dal direttore de “Il Centro” Mauro Tedeschini, hanno riguardato vari temi (dal progetto delle macroregioni a all’internazionalizzazione e al credito) sono interventi, tra gli altri, anche la senatrice Stefania Pezzopane; il vice presidente della Regione Giovanni Lolli; Nicola Altobelli, sherpa al G20 dei Giovani Imprenditori di Sydney; Basak Ilisulu, sherpa al G20 dei Giovani Imprenditori di Tugiad; Rodolfo D’Angelantonio, consigliere incaricato Confindustria Abruzzo per l’internazionalizzazione; Sergio Galbiati, per la società LFoundry; Gianluca Jacobini, consigliere delegato di Banca Tercas, Ottorino La Rocca, presidente della società Valagro.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.