AFS Agenzia FotoSpot

BILANCIO DEL PRIMO MESE DEL QUESTORE DELLA CIOPPA

BILANCIO DEL PRIMO MESE DEL QUESTORE DELLA CIOPPA

Ad un mese di insediamento nel nuovo incarico il Questore, Mario della Cioppa, ha tratto un primo bilancio delle iniziative intraprese nel settore del controllo del territorio, dirette ad ottimizzare le condizioni di sicurezza delle Province di Ascoli Piceno e Fermo e, nel, contempo, razionalizzare l’intervento della Polizia di Stato nei medesimi comprensori. In tale ottica si è ritenuto di agire energicamente implementando l’attività precipua della Polizia di Stato, ossia quella di Prevenzione, attraverso l’adozione di precise misure volte a contrastare quei fenomeni di endemica pericolosità prima del loro trasformarsi in fatti criminosi a danno dei cittadini.

Al fine di raggiungere tale scopo, il Questore ha ritenuto di esercitare, in questo ultimo mese, quei provvedimenti, di sua esclusiva potestà, previsti dal decreto 6 settembre 2011 nr.159, destinati verso coloro che, sulla base di elementi di fatto, risulti siano abitualmente dediti a traffici illeciti o delittuosi e da questi traggono, anche in parte, il provento di vita, ovvero siano dediti a reati che offendono o mettono in pericolo l’integrità fisica o morale dei minori, la sanità, la sicurezza o la tranquillità pubblica.

A seguito di tali direttive, la locale Divisione Anticrimine ha provveduto ad emettere i seguenti provvedimenti di Polizia che tra gli altri hanno anche colpito le due giovani donne di etnia rom arrestate la scorsa settimana per furto in un appartamento in questo Centro nonché un uomo per atti osceni in luogo pubblico:

  • nr.1 aggravamento di sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno

  • nr.1 proposta di applicazione di sorveglianza speciale

  • nr. 23 divieti di ritorno

  • nr. 5 avvisi orali


Dopo un mese di attività, a conferma dell’importanza di tali misure a tutela della cittadinanza e della legalità, è emersa, dall’esame degli indici di delittuosità del periodo in esame comparati a quelli dell’omologo periodo dello scorso anno, una diminuzione delle fenomenologie criminali confermando che la linea della prevenzione è premiante per la sicurezza della comunità della Provincie di Ascoli Piceno e Fermo.

Ascoli Piceno, 22 giugno 2015

IL PORTAVOCE
        

Categorie e Argomenti