L’ufficiale dopo dodici anni di attività svolta nella Capitaneria di Porto di San Benedetto va ora a ricoprire un altro importante ruolo a Pescara
Il Capitano di
Fregata Marco Marinelli, dopo aver prestato servizio per dodici anni nella
Capitaneria di Porto di San Benedetto, è stato trasferito alla Capitaneria di
Porto di Pescara.
Per salutare il trasferimento il
presidente Igor Baiocchi, insieme ad altri soci del Circolo Nautico
Sambenedettese, l’ha incontrato ieri mattina, 27 dicembre: “Il consiglio
direttivo ha salutato il comandante Marco Marinelli - ha dichiarato - noto per
le sue doti di problem solving. Una persona che è stata vicina al Circolo
Nautico e alla marineria sambenedettese, agendo nel pieno rispetto delle
proprie responsabilità e competenze. Il lavoro di un ufficiale come Marinelli è
molto importante perché è stato il punto di incontro tra le autorità militari e
le realtà che operano nel bacino portuale. Va premiato il saper fare che ha
sempre dimostrato per risolvere le varie questioni”.
Il Capitano di Fregata Marco
Marinelli ha affermato: “L’intento che da sempre caratterizza il mio percorso
professionale è di essere un servitore dello Stato che aiuta la gente. Per far
questo ho voluto costantemente approfondire lo studio e l’analisi delle norme,
cosa che ha permesso di coniugare i dettati delle stesse con la soddisfazione
delle diverse esigenze dell’utenza. Siamo
riusciti a raggiungere questo
obiettivo grazie alla sensibilità e alla lungimiranza del Circolo Nautico
Sambenedettese e insieme abbiamo trovato gli stimoli giusti. In questi anni ha
messo alla prova la mia voglia di studiare e migliorare l’attività portuale
della marineria e dell’attività diportistica. Facciamo parte dello stesso
ambito territoriale dell’Autorità Portuale del Medio Adriatico e quindi potremo
continuare a collaborare. Mi ricordo della mareggiata del 2013 che mi ha
permesso di operare con modalità diverse nel pieno rispetto dei ruoli e delle
competenze, diventando un vero e proprio modello di intervento. Nei giorni
della mareggiata abbiamo dovuto affrontare raffiche fino a punte di 52 nodi per
48 ore”.
Manrico Urbani ha aggiunto: “Ringrazio
il Capitano di Fregata Marco Marinelli per il supporto che ci ha garantito per
lo svolgimento e la crescita del Palio
Velico. Tra le attività sociali del Circolo Nautico Sambenedettese voglio
segnalare la Befana al Molo Sud che si
svolgerà nei prossimi giorni.
“Vorrei evidenziare da ex insegnante - ha concluso Achillina Buonfigli - l’impegno del Capitano di Fregata Marco Marinelli che ha avuto il merito di far entrare gli studenti all’interno della Capitaneria per spiegare loro il ruolo svolto da questo importante ente per il funzionamento di un struttura fondamentale per la città di San Benedetto quale il porto”.