AFS Agenzia FotoSpot

DA 'NOI DI ASCOLI', UNA MOZIONE PER IL RILASCIO DEI MARINAI SEQUESTRATI IN LIBIA

DA 'NOI DI ASCOLI', UNA MOZIONE PER IL RILASCIO DEI MARINAI SEQUESTRATI IN LIBIA

Gruppo consiliare 'Noi di Ascoli

Mozione per richiedere al Comune azioni volte a sensibilizzare il Governo per il rilascio di diciotto marinai rapiti e sequestrati in Libia il 1 settembre 2020.
“È una vicenda grave per l’intera Nazione, ma circondata da un disonorevole e perdurante silenzio istituzionale e mediatico”. Per tale motivo tutti i Gruppi consiliari di maggioranza del Comune di Ascoli hanno depositato una mozione volta a richiedere al Sindaco Fioravanti e all’intero Consiglio comunale azioni di solidarietà e sensibilizzazione per tali fatti.
Era lo scorso 1 settembre 2020 quando diciotto pescatori dei pescherecci di Mazara del Vallo, tra cui otto di nazionalità italiana, venivano rapiti e sequestrati dalla marina militare libica del Generale Haftar senza alcun motivo ufficiale mentre viaggiavano in acque internazionali.
“Un intervento criminoso – si legge nella mozione firmata dagli otto Capigruppo - che lede i diritti inviolabili dell’uomo contenuti nelle principali norme di Diritto interno e internazionale”. Secondo fonti nazionali, inoltre, il Generale Haftar avrebbe chiesto all’Italia, in cambio del rilascio dei pescatori, la liberazione di quattro scafisti libici accusati di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e di omicidio plurimo per la morte di quarantanove immigrati lasciati soffocare nella stiva della barca che stavano conducendo presso le nostre coste il 17 agosto 2015. Quindi i motivi del documento firmato dall’intera maggioranza: “Considerato che ad oltre un mese dall’avvenuto sequestro i pescatori sono ancora rinchiusi nel carcere di Bengasi senza alcuna giustificazione dal punto di vista giuridico e che una così grave vicenda è avvolta da un incredibile quanto disonorevole silenzio mediatico e istituzionale, il perdurare di una tale situazione di stallo dimostra giorno dopo giorno la debolezza dell’Esecutivo italiano in campo di diritti umani e diritto internazionale, e rappresenta già di per sé un risultato fallimentare del Governo in tema di politica estera”.
“Per tale motivo – concludono – chiediamo a Sindaco e a tutto il Consiglio di esprimere piena solidarietà alle famiglie dei diciotto pescatori rapiti e sequestrati, nonché di condannare ufficialmente e pubblicamente il gesto con le forme ritenute più opportune, sollecitando altresì un intervento immediato del Governo e delle Istituzioni nazionali per ottenere quanto prima il rilascio dei nostri connazionali”.

I Consiglieri comunali
Emidio Premici (Noi di Ascoli)
Piera Seghetti (Noi di Ascoli)
Laura Trontini (Forza Ascoli)
Mauro Agostini (Lega con Salvini)
Alessio Rosa (Scelta Responsabile)
Daniela Massi (Fratelli d’Italia)
Massimiliano Di Micco (Per Ascoli)
Mario Tacchini (Cittadini in Comune)
Alessandro Filiaggi (Insieme a Fioravanti)
        

Categorie e Argomenti