Le conseguenze del sisma nelle zone rurali montane: l'esperienza di Arquata, Visso e Amatrice arriva a Rabat
Terremoto sulle montagne dell'Atlas marocchino: la ricerca sulla gestione del sisma in Appennino per evitare gli stessi errori della gestione emergenziale italiana
Le conseguenze del sisma nelle zone rurali montane: l'esperienza di
Arquata, Visso e Amatrice arriva a Rabat
Una delegazione di ricercatori e ricercatrici è partita dal cratere terremotato
per raggiungere il Marocco e partecipare a un importante convegno sul
post-terremoto che l'8 settembre ha colpito il sud di Marrakech mietendo oltre
tremila vittime.
La delegazione del gruppo di ricerca "Emidio di Treviri" e del centro
studi Ecologie Del post-Terremoto ha raggiunto la capitale Rabat, invitata a
partecipare alla giornata di studi "RECONSTRUIRE, RÉPARER, PRÉPARER. Après
la catastrophe, ouvrir un nouvel horizon de dignité".
L'obiettivo era contribuire al dibattito sulla ricostruzione nelle aree fragili
e montane del Marocco a partire dall'esperienza di ricerca-azione condotta
nell'Appennino centrale.
Così, tra le importanti esperienze del Nepal, del Kurdistan e di altri casi
internazionali, ha avuto un ruolo la conoscenza accumulata nell'esperienza del
lungo post-disastro che ancora vivono i paesi dell'entroterra appenninico.
I ricercatori e le ricercatrici, ascoltati da una platea di addetti ai
lavori e autorità del governo maghrebino presso l'Academia di Rouyame du Maroc,
hanno presentato le evidenze raccolte in otto anni di ricerca e presenza nel
cratere, ribadendo che la ricostruzione non può essere pensata nè al di fuori
dell'idea di una riparazione dei danni materiali e immateriali, nè senza essere
inserita nell'orizzonte di senso più ampio delle relazioni socio-ecologiche.
Lasciata la capitale la delegazione è ora in viaggio nelle zone montane
terremotate dove consegnerà una donazione raccolta in Italia a favore di una
piccola realtà contadina locale disastrata.
Una goccia in un oceano di necessità, che però testimonia la vicinanza
tra popoli legati dal disastro e dalla solidarietà.
> video: https://medi1tv.com/fr/reportage/295677/Vidéo--Maroc-Académie-du-Royaume--Journée-d’études-sur-le-séisme-d’Al-Haouz
> media: https://maroc-diplomatique.net/les-perspectives-de-dignite-apres-le-seisme-sous-la-loupe-dexperts-a-rabat/
Centro Studi "Ecologie del post-Terremoto" APS
Gruppo di Ricerca "Emidio di Treviri"