/FORCA DI PRESTA ED EREMO SAN MARCO, DOPPIA TAPPA DEL FESTIVAL DELL’APPENNINO
FORCA DI PRESTA ED EREMO SAN MARCO, DOPPIA TAPPA DEL FESTIVAL DELL’APPENNINO
FORCA DI PRESTA ED EREMO SAN MARCO, DOPPIA TAPPA DEL FESTIVAL DELL’APPENNINO
SOLSTIZIO D’ESTATE A FORCA DI PRESTA E VISITA ALL’EREMO DI SAN MARCO
Weekend lungo in compagnia della kermesse: giovedì 21 giugno il Solstizio d’Estate
osservando le stelle e domenica 24 escursione e performance teatrale in inglese.
Un weekend lungo in compagnia del Festival dell’Appennino 2018 che propone una doppia tappa per questa settimana. Giovedì 21 giugno appuntamento a Forca di Presta con il “Solstizio d’estate” per trascorrere questa notte magica osservando le stelle. Il programma prevede il ritrovo sul belvedere intorno alle 19 con ristoro, la dimostrazione di falconeria con i rapaci a cura di Giovanni Granati Falcong, il laboratorio alchemico “I semplici nel laboratorio dell’alchimista” a cura dell’Ecomuseo Monte dell’Ascensione e il concerto di Daniele Cannella “Parte di viaggio: zaino, chitarra e voce”. Chiuderà la serata la conferenza del professor Mario Polia “Da sol invictus a San Giovanni: meditazioni sul solstizio d’estate, in compagnia di Adriano Sangineto e la sua arpa sul balcone dei Sibillini “Synantys” e infine la conferenza astronomica a cura di Massimo Del Savio.
Domenica 24 il Festival propone un’escursione all’Eremo di San Marco con la prima performance teatrale in inglese della stagione a cura della compagnia teatrale del Festival: lo spettacolo si intitola “Cecco last refuge” (“L'ultimo rifugio di Cecco”) ed è di Cesare Catà, con la regia di Christian Mosca.
Il Festival dell’Appennino 2018, “Walking to the culture” è un progetto realizzato insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno nell’ambito delle misure di contrasto alle conseguenze del sisma, che quest’anno si apre a una innovativa promozione turistica del territorio fatta di escursioni, spettacoli, musica, perfomarce teatrali nei borghi montani realizzate dai giovani anche in lingua inglese, laboratori alchemici.
Il Festival dell’Appennino è una manifestazione aperta a tutta la comunità.
Oltre alla Appennino Up, associazione capofila, i partner del progetto sono: Associazione Libero Spirito, Comune di Rotella, Comune di Montedinove, Compagnia dei Folli Srl, Consorzio Marche Maraviglia, Comune di Palmiano, Associazione Guide Turistiche Marche V Regio, Liceo Artistico Osvaldo Licini, Cammini della Marca, Comune di Arquata del Tronto, Comune di Ascoli Piceno, Istituto Celso Ulpiani, Spin Off Unicam ART & Co., Associazione Mountain Project, Comune di Venarotta, Comune di Montemonaco.
IL PROGRAMMA
21 giugno, Belvedere Forca di Presta/Macchia Alta (Arquata del Tronto)
SOLSTIZIO D’ESTATE
Musica, ristoro, osservazione astrale
ore 19.00 avvio delle attività sul Belvedere.
Daniele Cannella in “Parte di viaggio; zaino, chitarra e voce”
Conferenza del Prof. Mario Polia: “Da sol invictus a San Giovanni: meditazioni sul solstizio d’estate
Adriano Sangineto un’arpa sul balcone dei sibillini “Synantys”
Conferenza astronomica a cura di Massimo Del Savio
INFO UTILI
Il Belvedere è facilmente raggiungibile con 30/40 minuti di cammino.
Parcheggiare nell'area sottostante il Rifugio degli Alpini a Forca di Presta, seguire la strada bianca e i segnali del Festival che verranno posizionati. La strada è interdetta al traffico, solo gli autorizzati potranno accedere con le auto. È possibile usufruire di un punto ristoro, in alternativa cena al sacco. Consigliato portare con sé una torcia per il rientro, stuoie o plaid per sedersi sul prato e munirsi di abbigliamento adatto per la notte, perché le temperature scendono con il calar del sole, preferibilmente antivento.
24 giugno, Eremo di San Marco Ascoli Piceno
CECCO’S LAST REFUGE
ore 08.30 Ritrovo a Porta Cartara di Ascoli Piceno
ore 08.45 Partenza escursione per l'eremo di San Marco
ore 11.00 “Cecco last refuge” (l'ultimo rifugio di Cecco) di Cesare Catà - Regia Christian Mosca. Spettacolo in lingua Inglese a cura della compagnia del Festival dell'Appennino
ore 11.30 Intervento in lingue inglese “Diane Murphy presents Cecco d’Ascoli” (intervento in lingua inglese da parte della traduttrice dell'Acerba)
ore 11.45 Laboratorio a cura dell'Ecomuseo Monte dell’Ascensione “Spagiria: dividere per unire”
ore 12.00 Partenza per rientro a Porta Cartara
INFO UTILI
Equipaggiamento:
obbligatori: scarponi trekking
consigliati: giacca impermeabile, indumenti di ricambio, borraccia (visto il caldo di buona capacità) o bottiglie pet, zaino media capacità, pila frontale
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.