Se avete Spinetoli nel cuore e pensate che in questi 10 anni di Officina 177 abbiamo fatto qualcosa di buono per il paese, prendetevi due minuti di tempo per leggere questo post.
Erano i primi giorni del 2015 quando, su questa pagina e per la prima volta, ci trovammo a criticare in maniera decisa e diretta l'amministrazione comunale di Spinetoli. All'epoca si parlava della scellerata vendita della farmacia comunale sita nel capoluogo. Ferita ancora aperta per tutti gli spinetolesi che vedono, giorno dopo giorno, un paese che muore, che cade nel degrado, che si spopola. Dopo quasi 4 anni ci troviamo nuovamente a commentare una decisione della nostra amministrazione. Sapete bene che siamo un'associazione apolitica. Questioni che riguardano le scelte amministrative non ci coinvolgono. Questo è, e sarà, sempre motivo di orgoglio per la nostra associazione. Se da 10 anni questa associazione si impegna a far vivere Spinetoli, riempirlo di ragazzi e far sorridere i bambini e proprio perchè la politica non ci rigurda. Questa volta però le scelte dell'amministrazione ci coinvolgono in maniera diretta. Come vedete dal post del Sindaco, tutti i locali nel piano terra dell'edificio comunale sito in piazza Roma n.6 saranno oggetto di adeguamento funzionale per la realizzazione di un (altro) museo della civiltà contadina. A loro dire Enoteca Comunale, bah. Direte: ok, bene, finalmente si sistema quel rudere di palazzo Panichi, si sfruttano gli ex locali della facoltà di scienze politiche dell'università ad oggi vuoti o assegnati in comadotato ad associazioni fantasma. No. Purtroppo vi sbagliate.
I locali al piano terrà di piazza Roma n.6 includono i locali in cui è presente la Cucina di Officina 177. Si, avete capito bene. Dopo la Baracca ci stanno togliendo l'altro unico posto che la comunità spinetolese utilizza. Dovete sapere che quel posto è stato rilevato dall'associazione in condizioni indecenti. Negli anni, a spese dell'associazione, è stata realizzata un'intercapedine di cartongesso per fronteggiare l'umidità su tutte le mura dei locali, sono stati realizzati impianti di acqua, luce e gas, acquistati i componenti della cucina quali cappa, tavoli, lavandini, cucine, forni, frigoriferi, tutto rigorosamente inox. Insomma, il locale da disastrato è diventato a tutti gli effetti una cucina che prepara da mangiare per migliaia di persone in estate, che è stato utlizzato a titolo gratuito da tutti gli spinetolesi per festeggiare il compleanno, per riunirsi o semplicemente per passare una serata insieme nel desolato centro storico. Ora l'amministrazione ci fa sapere ufficialmente tramite un post su Facebook del sindaco che quel locale incluso nei locali di piazza Roma n.6 ci verrà tolto. Quel locale in cui 10 anni fa Officina 177 è nata verrà adeguato per la realizzazione di un museo della civiltà contadina. Centosettantamila euro, CENTO SETTANTA MILA EURO (che conteremo centesimo dopo centesimo soprattutto quelli spesi fuori da quelle 4 mura) per la realizzazione del museo della civiltà contadina. Ovvero, a dire del sindaco, Enoteca Comunale fate voi.
L'associazione non ha assolutamente nè l'arroganza nè i mezzi giuridici, per la rivalsa di quel locale. Infatti, dopo 10 anni l'amministrazione non è stata in grado neppure di stipulare con l'associazione un contratto di affitto/comodato di quel locale. Questa la riconoscenza ad un' associazione di ragazzi che cerca di fare qualcosa per il paese, per il centro storico, da 10 anni. Ma tralasciando questa impietosa questione riguardo la stipula di un contratto di affitto/comodato l'associazione non ha la presunzione di pretendere un locale comunale pensando di gestirlo o sfruttarlo al meglio per la comunità. L'associazione no, ma il comune deve e dovrà farlo. Il risultato di questa scelta lascia molti ragazzi e cittadini con la rabbia, altri con il dubbio e altri con la speranza che la scelta del comune sarà vincente. Noi per il bene del nostro disastrato paese ce lo auguriamo dal profondo del cuore. Dopo Il Forno, la Farmacia, la Banca, la Baracca, il Bar anche la Cucina di Officina 177 non ci sarà più. Questa sarà un'altra triste scomparsa degli ultimi 5 anni. Non chiedeteci se Officina 177 riuscirà a svolgere le sue attività come negli ultimi anni.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.