AFS Agenzia FotoSpot

Maltignano, una panchina rossa contro la violenza sulle donne

Maltignano, una panchina rossa contro la violenza sulle donne

L’amministrazione comunale di Maltignano ha subito aderito al progetto promosso dalla Cri comitato di Ascoli.

IL COMUNE DI MALTIGNANO INAUGURA UNA NUOVA PANCHINA ROSSA, SIMBOLO DEL CONTRASTO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE
Inaugurare una panchina rossa come messaggio di vicinanza alle donne vittime di violenze, è l’obiettivo dell’iniziativa “Il Coraggio di Emma” del Comitato della CROCE ROSSA DI ASCOLI PICENO, che vuole sensibilizzare la comunità sul tema della violenza sulle donne, attraverso un segno concreto di contrasto alla violenza di genere. “Il progetto il Coraggio di Emma rappresenta un’incisiva sollecitazione educativa di sensibilizzazione, concretamente finalizzata all’informazione, alla formazione, alla conoscenza ed alla consapevolezza del fenomeno in oggetto- ha dichiarato la Presidente della Croce Rossa di Ascoli Piceno Cristiana Biancucci . Esso si prefigge di proporre “un patto di corresponsabilità della non violenza” che vuole vedere come protagonisti le scuole, le famiglie, i territori, ambiti, associazioni del terzo settore, i cittadini tutti, gli stakeholder, le istituzioni. Un punto di partenza per la nuova strategia di lotta un fenomeno che assume connotati sempre più drammatici anche nei territori che un tempo erano considerati isole felici”
“L’amministrazione comunale di Maltignano ha subito aderito al progetto promosso dalla Cri comitato di Ascoli. Il tema sulla violenza di genere non ha età, colore e va trasmesso alle nuove generazioni perché possano prenderne da subito coscienza “è la dichiarazione di Monica Mancini Cilla Vice Sindaco con delega ai servizi sociali che ha curato l’iniziativa insieme alla consigliera Daniela Merlonghi delegata alle pari opportunità.
“La panchina ha un alto valore simbolico -ha aggiunto il Sindaco Armando Falcioni- verso un problema che è anche figlio di una società che è cambiata troppo in fretta e non riesce ad adattarsi alle sue nuove gerarchie ed ai nuovi ruoli all’interno di essa”
All’inaugurazione, prevista per sabato 11 marzo alle ore 11,00 insieme alla Cri di Ascoli Piceno, saranno presenti rappresentanti della Questura di Ascoli , del Comando provinciale dei carabinieri e della locale caserma, la CPO provinciale, il parroco delle due comunità ed i ragazzi della scuola secondaria di Maltignano .
L’inaugurazione della prima panchina rossa avverrà sulla via principale del capoluogo, in via IV Novembre, anche al fine di renderla visibile a tutti i cittadini ed alle persone in transito.
Un ringraziamento particolare va alla presidente della Cri di Ascoli Cristiana Biancucci che si è dimostrata particolarmente sensibile al tema e che ha sempre dimostrato vicinanza ai territori.