/GUARDIA DI FINANZA DI ASCOLI, SCOPERTO “STUDIO FANTASMA” DI “FALSI DENTISTI”
GUARDIA DI FINANZA DI ASCOLI, SCOPERTO “STUDIO FANTASMA” DI “FALSI DENTISTI”
GUARDIA DI FINANZA DI ASCOLI, SCOPERTO “STUDIO FANTASMA” DI “FALSI DENTISTI”
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, tra le diverse iniziative volte a consolidare il controllo economico del territorio, ha da tempo avviato periodici riscontri circa l’effettiva cessazione delle attività dichiarate agli Uffici dell’Amministrazione Finanziaria da parte delle imprese e dei lavoratori autonomi.
Non sono rare, infatti, quelle vicende operative che portano le Fiamme Gialle a scovare gli “evasori totali” anche tra quei contribuenti che avevano ufficialmente dichiarato la loro cessazione degli impegni imprenditoriali e/o professionali, continuando, però, ad operare nei meandri del “nero”, sfuggendo, così, al pagamento di qualsivoglia tipologia di imposta e di contributi previdenziali ed assistenziali.
Un escamotage tuttavia noto, che ha portato la Compagnia della Guardia di Finanza di San Benedetto del Tronto ad approfondire la posizione di un locale odontoiatra, il cui Studio, nonostante – appunto – la dichiarata cessazione dell’attività, sembrava essere ancora frequentato da clienti. Confidando, forse, di non dare nell’occhio, in quanto ubicato all’interno di un condominio, lo “Studio fantasma” è stato però smascherato in poco tempo dai Finanzieri attraverso attività di appostamento e di osservazione, con le quali, in un primo momento, si sono appurati movimenti di persone in numero sicuramente “esuberante” rispetto alle realtà ed alle necessità dello stesso condominio.
Ciò nonostante, del dentista, nessuna apparizione.
Rimaneva, quindi, da sciogliere l’”anomalia” principale di uno studio ufficialmente chiuso, invero aperto e regolarmente frequentato, ma privo del professionista che, anche se “in nero”, avrebbe dovuto effettuare le prestazioni odontoiatriche del caso. Ogni perplessità è stata risolta mediante un’intensificazione delle attività di appostamento, già intraprese da giorni, con le quali sono stati individuati due soggetti – odontotecnici, residenti in altre località –, “frequentatori” giornalieri del condominio posto sotto osservazione, ove vi accedevano nelle prime ore del mattino, per poi abbandonarlo alle prime ore della sera, in perfetta coincidenza con i “vecchi” orari di apertura e di chiusura dello studio odontoiatrico.
Con un blitz pianificato nei tempi idonei a dimostrare la presenza di clienti e l’effettiva attività dello Studio dentistico, i due odontotecnici sono stati così colti in flagranza del reato di “Abusivo esercizio di una professione”, per il quale, così come sancito dall’articolo 348 del Codice penale, dopo la denuncia delle Fiamme Gialle, rischiano ora la reclusione da sei mesi a tre anni e la multa da 10.000 a 50.000 euro.
Le complicazioni giudiziarie hanno naturalmente coinvolto anche l’odontoiatra “pensionato”, il quale, dopo essere stato denunciato per il concorso nel reato di “Abusivo esercizio di una professione”, avendone agevolato ogni condizione, soprattutto attraverso la cessione dei locali ai due odontotecnici, in osservanza delle prescrizioni dello stesso articolo di legge, si è visto sequestrare l’intero Studio (e relative attrezzatture) di proprietà.
“Riuniti odontoiatrici”, trapani elettrici, specilli, bisturi, siringhe, medicinali anestetici, antianafilattici, protesi, sono una parte di quanto sequestrato nell’occasione, unitamente ad un ulteriore ambiente organizzato ed utilizzato quale laboratorio per la creazione di impianti e protesi dentarie, privo delle necessarie autorizzazioni.
L’attività in rassegna arriva a poca distanza di tempo dalla scoperta, da parte della stessa Compagnia della Guardia di Finanza di San Benedetto del Tronto, di un “falso biologo nutrizionista”, operante sempre nel comprensorio costiero, che, nonostante l’assenza dei titoli previsti dalla legge, vantava una platea di circa 300 clienti.
Un’attenzione investigativa sempre più incisiva, quindi, quella rivolta dal Comando Provinciale di Ascoli Piceno al contrasto dell’esercizio abusivo di professioni, affinché le prerogative di leale concorrenza trovino sempre contestuale rispondenza nel possesso dei requisiti previsti e certificati, nel rispetto di ogni condizione di legalità.
Non di minor rilievo gli aspetti di carattere fiscale, che saranno considerati dallo stesso Reparto del Corpo in relazione ai proventi “in nero” conseguiti attraverso l’esercizio delle attività illecite, in una coniugazione delle funzioni correlate di polizia giudiziaria e di polizia tributaria esercitate dal Corpo quale esclusiva Forza di Polizia economica e finanziaria a competenza generale, che consente un approccio trasversale e multidisciplinare ai fenomeni di diversa natura
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.