Nel secondo anno di vita numerosissime imprese abilitate e assistenza qualificata gratuita
La Confartigianato Imprese di Ascoli Piceno e Fermo traccia un lusinghiero bilancio nel secondo anno di attività dello Sportello MEPA, il servizio che assiste e accompagna le imprese picene e fermane ad essere visibili nel mercato virtuale della Pubblica Amministrazione. Si ricorda che il MEPA è gestito dal CONSIP per conto del Ministero Economia e Finanze e costituisce un mercato interamente virtuale in cui le amministrazioni acquirenti e i potenziali fornitori si incontrano, negoziano e perfezionano on line contratti di fornitura legalmente validi. L’utilizzo della firma digitale, infatti, permette ad amministrazioni e fornitori di conferire valore legale ai documenti pubblicati e consentire il perfezionamento dei contratti di acquisto.
“I prodotti ed i servizi - spiegano i vertici della Confartigianato - presenti nel MEPA in cataloghi ben individuati per ciascun settore, sono descritti nel rispetto di formati standard e secondo regole e condizioni definite da Consip per ciascun bando. I nostri operatori propongono, forti di un’esperienza maturata da oltre due anni di incessante operatività, un servizio professionale che garantisce alle imprese che rispettano tutti i requisiti, di abilitarsi nel giro di pochissimo, evitando errori procedurali che costano alle ditte inutili perdite di tempo”.
Alcune centinaia sono le imprese che sono state abilitate ad operare nella piattaforma: un luogo privilegiato di occasioni e strategie commerciali che coinvolge le Pubbliche Amministrazioni di tutta Italia e dove le opportunità di acquisto per nuovi servizi/prodotti sono state recentemente ampliate.
Tuttavia il percorso che conduce all’abilitazione definitiva non è semplice, sia per la struttura concettuale del sistema non sempre immediatamente intuitivo, che per le conoscenze informatiche richieste come una buona dimestichezza nella navigazione internet e gestione dei file con firma digitale.
In particolare, le imprese che si rivolgono alla Confartigianato possono giovarsi di un collegamento diretto che l’Associazione ha con il sistema MEPA in grado di risolvere in breve tempo tutti i dubbi e le difficoltà riscontrate in ciascuna fase. Per informazioni: tel. 0736.336402, 0734.229248, sito web:
http://confartigianato.apfm.it alla voce “SERVIZI>Sportello MEPA”.
La Confartigianato, inoltre, offre anche un servizio di consulenza telefonico per fornire le nozioni base a coloro che vogliano in autonomia procedere con la registrazione e l’abilitazione.