/BOTTEGA DEL TERZO SETTORE, UN LUOGO DI E PER LA COMUNITÀ
BOTTEGA DEL TERZO SETTORE, UN LUOGO DI E PER LA COMUNITÀ
BOTTEGA DEL TERZO SETTORE, UN LUOGO DI E PER LA COMUNITÀ
A nove mesi dall’apertura ufficiale degli spazi, Bottega del Terzo Settore fa i primi bilanci: oltre 6.400 ingressi, 67 eventi pubblici e oltre 90 tra riunioni, presentazioni e conferenze stampa. Oltre alla quotidiana attività di coworking.
L’associazione, che conta oltre centoventi enti ed organizzazioni del Terzo Settore, presenta i dati relativi alle attività e agli eventi ospitati presso la sede di corso Trento e Trieste ad Ascoli Piceno. Con un approfondimento sui nuovi progetti in corso di realizzazione.
Bottega del Terzo Settore, in pieno centro ad Ascoli Piceno è un edificio che dopo anni di inutilizzo, è stato acquistato e riqualificato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e oggi ospita l'Associazione Bottega del Terzo Settore (organizzazione di secondo livello che comprende oltre cento enti e associazioni) e gli uffici stessi della Fondazione.
Gli uffici, lo Spazio multimediale, lo spazio LAB e gli ambienti dedicati al coworking hanno una spiccata connotazione tecnologica ed altamente innovativa: sono interconnessi e gestiti con tecnologie all'avanguardia, al fine di rendere più agevole la costruzione e la realizzazione di progetti di utilità sociale. L’obiettivo di Bottega del Terzo Settore, inaugurata lo scorso ottobre, è infatti quello di accogliere i soggetti ed enti che desiderano lavorare e coinvolgersi per produrre idee, proposte ed azioni a beneficio della comunità.
Dal 1 ottobre 2017 al 30 giugno 2018: nove mesi di attività incentrata soprattutto nell’ospitare ed accogliere eventi, incontri ed appuntamenti delle associazioni ed enti del territorio.
In questi mesi abbiamo registrato oltre 6.500 ingressi tra referenti e collaboratori di enti del terzo settore, cittadini interessati a partecipare ad eventi, studenti, lavoratori, formatori.
Sono stati ospitati 59 eventi pubblici, 122 riunioni per progetti, direttivi o semplici confronti, 27 conferenze stampa, per un totale di oltre 200 momenti di “incontro”, scambio, relazione.
Si perché BTS, l’acronimo con cui si abbrevia Bottega del Terzo Settore, non è fatta “solo” di Non profit. Sono tanti gli studenti che utilizzano gli spazi di coworking per lavorare, riunirsi o per eventi di formazione e di aggiornamento. Le persone fisiche iscritte ai servizi sono circa 290 in maggioranza uomini (58%) e l’età media è 38 anni (dai 20 ai 60 anni circa). Di questi, il 42% risiede ad Ascoli Piceno, il 16% proviene da San Benedetto e dalla Vallata del Tronto e il 4% dall’area montana. Il resto sono soprattutto studenti provenienti da tutta Italia. Un luogo di incontro di persone provenienti da varie città, dunque.
Tanti sono stati anche i progetti già avviati: una trasmissione radiofonica fatta dai giovani del Servizio Civile sui giovani nel Terzo Settore (in collaborazione con Radio Ascoli e l’Associazione Intermedia), “Olimpia 2.0 – BTS Social Cineforum” ossia una serie di proiezioni con dibattito tra i partecipanti (con la direzione artistica della Fondazione Libero Bizzarri), e poi corsi di formazione sulla digitalizzazione e l’innovazione tecnologica, percorsi di formazione e approfondimento con l’Università Politecnica delle Marche e l’Università di Camerino e tanto altro…
Tra i progetti ormai consolidati, vale la pena citare BTSchool – A Scuola di Cooperazione che, giunto alla seconda edizione, coinvolge oltre 140 ragazzi di sei Istituti Superiori di Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto, Amandola e Grottammare ed è realizzato insieme all’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche - Ascoli Piceno.
“Visioni, Idee e Volti per il cambiamento” è invece un progetto realizzato in collaborazione con la Fondazione Carisap che ha l’obiettivo di far ripartire il territorio anche risvegliando le forze sopite e creando maggiori sinergie tra mondo profit e non profit. Il progetto è articolato in due parti: nella prima (da gennaio a maggio 2018), si sono susseguiti eventi con ospiti di caratura internazionale che hanno sviluppato il concetto di “Visioni” parlando di artigiani digitali, di economia 0.0 e del coraggio di intraprendere. Gli ospiti in questione sono: Oscar di Montingy, Massimiliano D’Amico e Alex Bellini. Nella seconda parte del progetto verrà strutturata la parte progettuale che porterà alla creazione di una scuola di impresa sociale.
Oltre allo spazio e ai progetti, Bottega del Terzo Settore mette a disposizione anche una serie di servizi gratuiti per i propri associati: uno sportello informativo e consulenziale con l’Avv. Eleonora Norcini Pala, per rispondere alle richieste sui temi di natura legale ed in particolare, la formulazione e rivisitazione degli statuti e dei regolamenti alla luce delle novità normative introdotte dalla Riforma del Terzo Settore. Per approfondire agli aspetti amministrativi, fiscali, finanziari e civilistici, invece, il riferimento è quello dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Ascoli che ricevono gli associati BTS su appuntamento. Infine, uno sportello legato al mondo della comunicazione online e curato dall’Associazione Fermento Sociale per supportare gli enti che hanno necessità di aumentare la propria visibilità e curare la presenza sui social network.
Bottega del Terzo Settore è un luogo messo a disposizione dei giovani e del Terzo Settore perché possa diventare spazio produttivo di idee e progettualità così come possa attivare le energie positive del nostro territorio.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.